Due aree in stallo a Pian della Noce e via Solferino. Restyling “congelati” ma ora necessari

PORTO SAN GIORGIO - Due aree ferme al palo. E dire che basterebbe poco per riqualificarle e metterle a disposizione della collettività, come peraltro prevede in parte anche il programma amministrativo. Si tratta dello spazio in via Solferino dove potrebbero essere realizzati 70 posti auto e di quello a Pian della Noce.

Due aree ferme al palo. E dire che basterebbe poco per riqualificarle e metterle a disposizione della collettività, come peraltro prevede in parte anche il programma amministrativo. La prima si trova a Pian della Noce. Si tratta del campetto polivalente a nord del popoloso quartiere. Al netto delle opere di decespugliazione effettuate e di qualche stallo, fanno bella mostra di sé quattro sedie in plastica e due porte da calcetto piuttosto vecchiotte. Era agosto del 2023 quando il Comune annunciava la firma della convenzione con il privato per la realizzazione di opere compensative di urbanizzazione. Trovava così piena attuazione la variante urbanistica relativa a Villa Colli e si chiudeva un percorso rimasto aperto per sei anni. Trovata subito la quadra ad un anno dal suo insediamento, il sindaco Vesprini deve ora però fare i conti con una situazione apparentemente di stallo per il rilancio dell’area.

All’appello mancano infatti i punti luce al led, la recinzione, il completamento del campo polivalente e la realizzazione di aree di sosta di fronte al parco posto più a sud di Pian della Noce. Interventi necessari per rendere più vivibile ed accogliente la zona, come peraltro chiedono da tempo i residenti, ma la cui attuazione è proprio in capo al privato. L’altra area, che potrebbe tornare piuttosto utile in vista dell’estate, anche se negli ultimi anni è stata utilizzata per far sostare i camper del Luna Park, è quella adiacente il cosiddetto complesso Righi, mai terminato, in via Solferino. Passato nella disponibilità del Comune, questo spiazzo, confinante con la ferrovia, potrebbe ospitare circa 70 posti auto, contribuendo a recuperare quelli eventualmente persi dai lavori di riqualificazione del lungomare sud qualora si decidesse di non toccare il filare di tamerici. Si dirà che non è vicino al mare e quindi probabilmente poco frequentato dai pendolari della spiaggia, ma se si investirà in una bus navetta che colleghi gli chalet ai parcheggi più lontani (cosa che peraltro è stata presa in considerazione), allora potrebbe risultare strategica come area per accogliere le auto senza gravare troppo sul già congestionato lungomare Gramsci.

SR

area Pian della Noce

area via Solferino


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti