Viabilità sul lungomare, in arrivo modifiche. Vesprini: «Garantire un pronto intervento ai mezzi di soccorso»

PORTO SAN GIORGIO - Qualche modifica alla viabilità sul lungomare Gramsci ci sarà. E dovrà essere anche abbastanza rapida perché a sollecitare un intervento è pure la Prefettura di Fermo. Tutto nasce da una segnalazione che i Vigili del fuoco alcuni mesi fa avevano messo nero su bianco coinvolgendo Comune e Prefettura. In quella lettera si manifestavano perplessità riguardo ai ridotti spazi di manovra per i mezzi più ingombranti chiamati ad effettuare un intervento di soccorso sul lato est della città.

di Sandro Renzi

Qualche modifica alla viabilità sul lungomare Gramsci ci sarà. E dovrà essere anche abbastanza rapida perché a sollecitare un intervento è pure la Prefettura di Fermo. Tutto nasce da una segnalazione che i Vigili del fuoco alcuni mesi fa avevano messo nero su bianco coinvolgendo Comune e Prefettura. In quella lettera si manifestavano perplessità riguardo ai ridotti spazi di manovra per i mezzi più ingombranti chiamati ad effettuare un intervento di soccorso sul lato est della città. Nel mirino la pista ciclabile che ha finito per restringere la carreggiata del lungomare a sua volta stretta, in qualche tratto, tra due ali di parcheggi. Ieri il sindaco Valerio Vesprini ha fatto un sopralluogo insieme ad alcuni uomini dei Vigili del fuoco per accertarsi di persona delle difficoltà incontrate dagli operatori del soccorso.

«Abbiamo rilevato le criticità -spiega il primo cittadino- e concordato sulla necessità di apportare delle modifiche che garantiscano sicurezza e pronto intervento. La nostra Amministrazione agisce sempre in sinergia con i corpi interessati, evitando soluzioni improvvisate». Peraltro anche la Croce Azzurra aveva segnalato difficoltà analoghe soprattutto nel periodo estivo. Al netto delle lamentele che arrivano poi dai residenti in via delle Marine, dove è stato dirottato tutto il traffico che arriva da sud transitando prima su viale della Vittoria, con un finale ad imbuto, quella di ieri è stata l’occasione per testare le difficoltà e mettere mano subito al problema. Già lunedì potrebbe esserci un summit con il comandante della Polizia locale, Giovanni Paris. «Insieme valuteremo cosa fare -prosegue Vesprini- e cercheremo soluzioni. Sul tavolo mettiamo anche il ripristino del doppio senso di circolazione sul lungomare, nel tratto compreso tra via le Marine e via Trento». Richiesta che arriva anche dai residenti ma che comporterà un taglio dei posti auto sul lungomare stesso. Le criticità, tuttavia, non si fermano alla zona nord. A sud i Vigili del fuoco hanno puntato l’indice contro via Beni e via Magellano. Sono due arterie importanti per consentire ai mezzi di soccorso di tornare in direzione sud, passando da viale XX Settembre al lungomare. «In questo caso -spiega il sindaco- il problema è legato principalmente alla soste delle auto che rende difficoltoso transitare o svoltare con i mezzi d’opera più grandi. Anche questa situazione andrà definita».  Un minipiano che dovrà infine essere comunicato alla Prefettura.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti