Oggi alle ore 12.30 il candidato sindaco Claudio Moretti, sostenuto dalla lista Patto Civico per Monte Urano, ha presentato i candidati consiglieri e il programma elettorale nella sala riunioni del comune di Monte Urano. Un programma che si basa su quelli che Moretti definisce «i sette pilastri che dovranno sostenere la nuova Monte Urano, un paese che è profondamente cambiato nella composizione sociale e demografica, negli stili di vita, nelle condizioni di lavoro, nei bisogni e nelle aspettative dei cittadini».
Sette pilastri che iniziano tutti per S. Il primo, la scuola che «è il centro dei ragazzi e intendiamo promuovere, finanziare e incentivare diversi progetti. È necessaria una rivisitazione della viabilità nei pressi degli edifici scolastici con un’area d’attesa per soli alunni i quali potranno attendere in sicurezza l’apertura dei cancelli».
«Per quanto riguarda lo sviluppo – prosegue Moretti, avvocato d’affarti di 47 anni, sposato e padre di due bambini di 9 e 11 anni – abbiamo pensato di istituire uno ”Sportello Europa” e attivare una collaborazione tra Comune e aziende private. Nell’ottica di rivitalizzare il centro storico abbiamo intenzione di mettere in atto agevolazioni attraverso le quali favorire la nascita di nuove attività commerciali di ristorazione e non solo. Una di queste prevederà l’eliminazione della tassa per l’occupazione del suolo pubblico a tutte quelle attività che garantiranno lo svolgimento del servizio anche nelle ore serali».
Uno sguardo anche alla salute con la realizzazione di un polo di medicina generale dove riunire tutti i servizi di medicina generale e i medici di base, la sicurezza con la nomina di un comandante in condivisione con altri comuni e l’aumento del personale di polizia e lo sport «dove dobbiamo consentire a tutti di svolgere pubblicamente e gratuitamente l’attività sportiva». Sulla solidarietà Moretti parla di rafforzare la collaborazione con l’Ambito XX e sostenere programmi di domiciliarità.
Sulla sostenibilità il candidato sindaco parla di decoro e arredo urbano oltre all’ampliamento del cimitero cittadino e la riduzione delle aliquote Tari, una precisa intenzione dell’amministrazione Moretti se verrà eletto.
«Siamo partiti prima di tutti con gli incontri nei vari quartieri della città dove sono emerse alcune criticità, dalle rotonde ai marciapiedi – continua Moretti -. Anche sta volta giochiamo d’anticipo presentando la lista e il programma. Siamo la vera novità e l’alternativa per costruire una nuova Monte Urano».
Ultimi punti toccati da Moretti sono il lavoro («Cercherò investitori e dobbiamo favorire le condizioni affinchè si stabiliscano nel nostro paese») e la cultura (!Da troppo tempo Monte Urano è senza teatro. Puntiamo a riaprirlo»)
LA LISTA DEI CANDIDATI CONSIGLIERI
Massimo Brasili: 52 anni, imprenditore impiantista, sposato e padre di due ragazzi adolescenti.
Maria Nasini: 51 anni, impiegata e catechista, attiva nel volontariato e nella prevenzione oncologica, sposata e madre di una ragazza adolescente.
Marco Doria: 46 anni, imprenditore agente di viaggio, presidente del consiglio d’istituto e consigliere del circolo tennis MU, sposato e padre di due bambini di 7 e 9 anni.
Cristina Gazzoli: 44 anni, impiegata, sposata e madre di un bambino di 11 anni.
Levino Cinalli: 46 anni, avvocato, sposato e padre di due ragazzi di 9 e 11 anni.
Federica Ficiaro: 44 anni, dottore commercialista e revisore legale, sposata e madre di un bambino di 9 anni.
Alessandro Quinzi: 52 anni, imprenditore turistico-ricettivo, sposato e padre di due bambini di 9 e 11 anni.
Gloria Pacioni: 26 anni, biologa nutrizionista e docente scuola secondaria, fidanzata.
Monica Mancini: 56 anni, responsabile amministrativo finanziaria in azienda monturanese, molto attiva nel sociale, sposata e madre di due giovani ragazzi.
Robin Basso: 44 anni, imprenditore agricolo, padre di un bambino di 8 anni.
Marco Mancini: 43 anni, architetto in azienda monturanese, insieme alla compagna sono genitori di un bambino di 8 anni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati