Emozioni e soddisfazioni ai passaggi di cintura per gli atleti de Il Tempio di Bellona: presenti anche Calcinaro e Giampieri
FERMO - Tanto il coinvolgimento di tutti i presenti, amici e familiari, che hanno accompagnato circa 65 persone, tra tutti gli atleti della Asd fermana, giovani e giovanissimi nonché adulti che hanno scelto il percorso di cintura in una vivace mattinata di sport in cui hanno affrontato gli esami di passaggio con entusiasmo e passione.
Si sono svolti domenica 21 aprile presso il Palazzetto Coni di Fermo gli esami di cintura che rappresentano per l’Asd Il Tempio di Bellona una delle importantissime tappe «che stanno segnando – rimarcano da Il Tempio di Bellona – questa intensa ed appassionante stagione sportiva». Una stagione che ha già visto la società impegnata in attività regionali con ottimi risultati, grazie ai quali si sono spalancate per undici atleti le porte ai campionati nazionali di maggio.
Tanto il coinvolgimento di tutti i presenti, amici e familiari, che hanno accompagnato circa 65 persone, tra tutti gli atleti della Asd fermana, giovani e giovanissimi nonché adulti che hanno scelto il percorso di cintura in una vivace mattinata di sport in cui hanno affrontato gli esami di passaggio con entusiasmo e passione.
Ad arricchire il gruppo di atleti dell’associazione anche nuovi componenti provenienti dalla realtà dell’Anffas Fermana, con la quale da qualche tempo è in atto una collaborazione nell’ambito di un progetto che mira a valorizzare le specificità individuali come elemento di ricchezza per il gruppo.
Pienamente soddisfatti dei risultati raggiunti da tutti gli atleti il direttore tecnico maestro Fabio Cucco e l’istruttore Oriano Pasquini, che hanno annunciato il prestigioso ingresso nel team di Bellona del maestro Nicolaguido Gabaldi VIII Dan e vice-referente nazionale, presente per l’occasione.
Fiera della squadra, per lo spirito di gruppo con cui hanno affrontato questa speciale prova, la presidente Francesca Pieragostini, che ha voluto ringraziare il sindaco Paolo Calcinaro e l’assessore Mirco Giampieri per la loro presenza, e il dottor Francesco Piccinini, consigliere nazionale Csen, che ha presenziato l’intero evento.