Festa per i 170 anni del Montani: “invasione” degli ex allievi a Fermo

FERMO - Carlo Labbrozzi, presidente dell'associazione: «Questo è un giorno di ricordi, di saluti, per portare alla memoria collettiva i nomi di insegnanti illustri, presidi e rettori del convitto. Compagni di scuola diventati imprenditori di successo, dirigenti d'azienda e, certo, occasione per ricordare anche chi non c'è più»

La storia gloriosa dell’istituto Montani, che oggi festeggia i suoi 170 anni, non è solo nei libri, nelle invenzioni, nell’ingegno, nella storia dell’Italia. E’ anche e soprattutto in coloro che, nel corso di quasi due secoli hanno fatto grande l’istituto portandolo nell’olimpo della tecnologia italiana e internazionale. E, certamente, la spina dorsale dell’istituto è rappresentata dagli ex allievi che, oggi, per un prequel della festa, si sono ritrovati all’hotel Astoria. Un “fiume” di ex alunni riuniti sotto l’effige di un’associazione ad hoc, quella appunto degli ex allievi del Montani, che sono la prova provata di come una scuola possa essere, oltre che un’eccellenza nel suo campo, anche un punto di incontro, di aggregazione, una fucina di legami che battono anche il tempo.

Ecco dunque che oggi a pranzo oltre 270 ex allievi del Montani, una piccola invasione, sono arrivati a Fermo. Altri 50 circa sono stati a pranzo in altri locali impossibilitati a stare tutti insieme. «Questo è un giorno di ricordi, di saluti, per portare alla memoria collettiva i nomi di insegnanti illustri, presidi e rettori del convitto. Compagni di scuola diventati imprenditori di successo, dirigenti d’azienda e, certo, occasione per ricordare anche chi non c’è più» il punto di Carlo Labbrozzi, presidente dell’associazione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti