Scoppia una bomboletta tra le sterpaglie in fiamme: vigile del fuoco finisce all’ospedale

MONTE GIBERTO - Il vigile del fuoco è intervenuto con la sua squadra per spegnere un rogo a Monte Giberto. Tra le sterpaglie c'era una bomboletta di quelle usate per vernici o solventi che, con il calore, è esplosa. Il vigile è stato investito dalla detonazione restando stordito. Subito soccorso prima dai colleghi e poi dal 118, è stato trasportato in ospedale. Le sue condizioni, fortunatamente, non sembrano preoccupanti

(foto di repertorio)

Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi per un vigile del fuoco investito dall’esplosione di una bomboletta. Immediatamente soccorso dai colleghi e poi trasportato in ospedale, fortunatamente le sue condizioni non sono gravi.

Erano circa le 13 di oggi quando i vigili del fuoco del comando provinciale di Fermo sono stati chiamati a Monte Giberto per delle sterpaglie in fiamme. Un intervento come tanti, di routine, per i vigili del fuoco che sono costantemente in azione per servizi a 360 gradi. Basti dire che solo nella giornata odierna di interventi ne hanno fatti dieci, e quattro solo per sterpaglie a fuoco nel Fermano. Ma quello di Monte Giberto poteva avere conseguenze gravi. Così, fortunatamente, non è stato. I vigili del fuoco sono arrivati sul luogo della segnalazione: poche decine di metri quadrati di incendio che hanno subito circoscritto prima di iniziare a domare le fiamme. Ma tra le sterpaglie c’era una bomboletta lanciata lì da qualche incivile. Una bomboletta di quelle che si usano per contenere liquidi, vernici o solventi, e che con il calore è scoppiata.

L’esplosione ha investito il vigile del fuoco che è rimasto stordito dalla detonazione. Subito soccorso dai colleghi che hanno immediatamente chiamato il 118. Un’ambulanza ha raggiunto gli uomini del 115. Così i sanitari hanno medicato sul posto il vigile del fuoco prima di trasportarlo all’ospedale dove è stato sottoposto ad ulteriori accertamenti medico-sanitari. L’uomo non ha riportato ferite al corpo ma lo stato confusionario ha imposto gli accertamenti da parte dei medici del Murri. Un incidente che, si diceva, poteva avere conseguenze ben peggiori, per colpa di quell’incivile che ha gettato la bomboletta, e a farne le spese poteva essere un uomo di un’istituzione, i vigili del fuoco, che ogni giorno e ogni notte sono al lavoro per garantire la sicurezza di tutti i cittadini, senza mai tirarsi indietro, con spirito di abnegazione e professionalità.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti