Nell’ambito del progetto “LAB-IN” Laboratori integrati, si terranno, nell’arco della settimana che va tra il 27 maggio e il 2 giugno, gli ultimi tre appuntamenti rivolti ai giovani fermani, dai 14 ai 35 anni, organizzati dalla web radio “Mamma Esco a Fare Due Passi – Social Radio”.
Il primo appuntamento, “Social Network – Utili o pericolosi?”, si terrà martedì 28 maggio, presso la Sala Lettura della biblioteca Romolo Spezioli di Fermo, alle ore 21:00. Una serata che vedrà la partecipazione di due figure di spicco nel panorama dei social media: Andrea Rambotti, noto come “Rambosmah”, e Riccardo Lombardelli, conosciuto come “Il doppiatore Marchigiano”. I loro contenuti digitali, capaci di coinvolgere migliaia di spettatori ogni settimana, spaziano dall’umorismo alla riflessione profonda su argomenti di attualità come sfide e opportunità nei Social. Ad arricchire il dibattito, interverranno la Dott.ssa Francesca Alesi e la Dott.ssa Lucia Zamponi.
Si passa poi al 31 maggio con la “Kind of Magic – Alla scoperta dei segreti della magia”, che si terrà nella sala del Caffè letterario della biblioteca Romolo Spezioli di Fermo, alle ore 21:00. Un incontro-spettacolo, a caccia dei segreti della magia, che indaga i metodi per ingannare la mente. Si affronteranno i modi con cui un mago o un illusionista creano gioia e stupore. Gli stessi metodi che vengono utilizzati da gioco d’azzardo o presunti sensitivi. Ospiti della serata, Fabiano D’Angelo, in arte Mago Fabiano e Lorenzo Berdini, illusionista di grande esperienza e presidente del Club Prestigiatori di Fermo. I loro trucchi di magia e il loro spettacolo saranno l’incipit di una discussione più ampia, sulla facilità con cui lo spettatore viene indotto a credere.
Ultimo evento della settimana di Mamma Esco a Fare Due Passi – Social Radio, in collaborazione con “Le Marche in Bike”. Sabato 1 Giungo ci sarà infatti un Escursione fotografia in E-Bike, con percorso adatto a tutti, per scoprire la bellezza delle Valle dell’Aso. La partenza è prevista dal piazzale antistante la pizzeria Mamma Rosa. Attraverso sentieri sterrati e naturalistici si raggiungerà l’area archeologica “La Cuma” di Monte Rinaldo, e si risalirà verso il borgo di Ortezzano. Il percorso sarà di 15 Km, con un tempo stimato di circa due ore, comprende una guida cicloturistica e un fotografo professionista. Gli appuntamenti sono finanziati dalla Regione Marche – Politiche giovanili e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, dal Comune di Fermo e Ambito Territoriale Sociale XIX.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati