di Serena Murri
Appuntamento con Coast to Coast, sabato alle 21, a Bambinopoli. Dall’educativa di strada agli spazi per i giovani. Il sindaco Valerio Vesprini: «Così stiamo vicino ai nostri ragazzi e facciamo prevenzione». L’evento è nato dal disagio giovanile, legato alla prevenzione e integrato all’educativa di strada che è un progetto già in essere sul territorio. Ci saranno 7 operatori di strada e 15 ragazzi con la passione per la musica trap. I ragazzi hanno scelto «la musica come linguaggio universale -ha spiegato Riccardo Roganti- per dare valore e identità al territorio e all’interno della cittadina alla quale tutti siamo affezionati. Noi ce la metteremo tutta per diffondere il nostro messaggio di eguaglianza e rispetto. Lo faremo con il cuore».
Il sindaco Valerio Vesprini, questa mattina, ha accolto i ragazzi nella sua stanza: «Presentiamo un evento nato in collaborazione con l’amministrazione e l’assessorato alle politiche giovanili e al sociale, l’Ast, il Sert e la Croce azzurra di Porto San Giorgio. Si tratta di un evento partito sul progetto legato all’educativa di strada che coinvolgerà le operatrici che cercano di raggiungere i ragazzi in strada per conoscerne le problematiche e dare loro delle risposte. A noi sta molto a cuore il discorso dell’educativa di strada, è fondamentale per prevenire i fatti accaduti che riguardano la sicurezza. C’è il discorso della repressione, legato alle Forze dell’ordine. Noi invece parliamo di prevenzione chiedendoci perché ci sono ragazzi che vengono a picchiarsi a Porto San Giorgio. Vogliamo capire il disagio dei giovani e cercare soluzioni che solo i ragazzi possono suggerire con l’aiuto degli operatori». Da questi presupposti è nato l’evento Coast to Coast che si svolgerà sabato sera dalle 21 a mezzanotte a Bambinopoli, richiesto dai giovani che frequentano le scuole superiori e che si esibiranno per la prima volta nella loro città con la trap music e dj set.
È intervenuto in conferenza stampa anche il direttore del Sert- dipartimento dipendenze patologiche, Giorgio Pannelli: «Siamo l’unico servizio territoriale delle Marche che ha un’unità di strada con operatori interni. Noi apparteniamo al servizio sanitario, per noi prevenzione è cercare di curare la salute, sapendo che i messaggi calati dall’alto non hanno nessuna ricaduta efficace. L’educativa di strada è la strategia più adeguata per portare il messaggio di uno stile di vita sano e informazioni corrette ai vari target. Per farlo dobbiamo andare dove ci sono i giovani e usare il loro linguaggio. Noi, sabato saremo presenti con i nostri educatori, con brochure ma anche con metodi per far vivere l’esperienza dell’ebrezza attraverso occhiali che riproducono lo stato in cui si versa quando si beve».
Fondamentale, come sempre il ruolo della Croce Azzurra «la nostra realtà – ha spiegato Daniele Chiarini – è anche sociale. Saremo lì sabato per far capire come funziona il sistema soccorso, fornendo le nozioni fondamentali per formare i cittadini al primo soccorso e responsabilizzarli».
«Sono orgoglioso di questa iniziativa che – il punto dell’assessore alle politiche giovanili, Marco Tombolini – abbiamo creato insieme, con il coinvolgimento anche della consulta giovani e con la vicepresidente Vanessa Viozzi. Con questa iniziativa liberiamo le energie migliori che sono quelle dei giovani, vi e ci responsabilizziamo per creare eventi in modo sano e costruttivo. Spesso assistiamo a episodi di microcriminalità ma la stragrande maggioranza dei ragazzi fa sacrifici, lavora, studia e va valorizzata».
In chiusura, l’assessore al sociale, Carlotta Lanciotti: «Mi preme sottolineare che questo progetto nasce da lontano. È il primo evento organizzato con i ragazzi. Collaboriamo con l’Ast da tempo. L’educativa di strada era presente nel programma elettorale che va visto come strumento per capire i bisogni emergenti dei più giovani. È l’unico strumento a nostra disposizione. L’educativa di strada serve a tradurre i bisogni dei ragazzi nello spettacolo al quale stiamo per assistere».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati