La Fao celebra la giornata internazionale della patata ogni anno il 30 maggio. Di seguito “Innu a la patata” del fermano Marino Miola
Innu a la patata
È questa la ricchezza più ‘mportante
che dall’Americani c’è rriata,
ché tra li frutti che ce dà le piante
lo gra’ è lu re, rigina è la patata.
.
A te la gusti cotta in ogni modu:
arrosto, fritta, in unnmudo, lessata,
da sola, co’ la carne, su lu vrodu,
lu vaccalà, li rugni, la frittata.
.
Sta pianta diventò ‘nternazionale,
sarvò la jente da la caristia,
è piena de sostanza co’ la quale
lu stomucu te rrempe e d’alligria,
.
ché l’omu che strovò sotto le foje
‘sta toppa vona ne’ la terra scura
ne lo ‘ttarbà lu ciuffu de la moje
je rbattezzò d’istintu la natura.
.
Me ‘rvedo jó li campi da frichittu
‘ncantatu da lu sonu a sardarellu,
Terè cantava ‘nzemo a l’urghinittu
e ce ‘mmischiava sempre stu stornellu:
“Me vojo marità perché me tocca
me ss’è tarlata tutta la patacca”
Marino Miola
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati