Endrio Ubaldi
«A questi giovani ragazzi sfugge che il nostro calendario estivo è pressoché pronto e ricco di eventi. Il programma del Veregra Street è già online, arricchito dalla presenza di compagnie provenienti da ben quattro continenti, e partirà con l’anteprima a Civitanova Marche. Non dimentichiamo le tre settimane ricche di eventi culturali, dal teatro amatoriale alla rassegna cinema passando per il Sole e Vita festival tra maggio e giugno, dall’aver ospitato il cardinal Zuppi all’inaugurazione del murale. Abbiamo avuto le tre settimane della cultura e da luglio a settembre avremo decine e decine di appuntamenti. Inoltre, in questi giorni si sta svolgendo il basket camp al Campo dei Tigli con giovani provenienti da tutto il territorio. Infine, i Giovani Democratici tralasciano che sabato ci sarà un evento importantissimo in città: dopo decenni sarà aperto il Museo delle tradizioni, il quale permetterà di valorizzare la storia di Montegranaro nel passaggio dall’agricoltura alla calzatura». Si apre così la replica del primo cittadino di Montegranaro, Endrio Ubaldi, alle critiche dei Giovani Democratici che lamentavano l’assenza di eventi di rilievo. Secondo Gd questo sarebbe tra le cause dell’allontanamento dei giovani dalla città.
Ubaldi invece rivendica un ottimo lavoro della sua squadra: «L’organizzazione di questi eventi è stata possibile perché c’è un’amministrazione comunale che si impegna per rendere idonei gli spazi permettendo una piena sinergia con le associazioni che si spendono per organizzare gli eventi. Un grande elogio va fatto al lavoro del settore cultura dell’amministrazione, coordinato dal vicesindaco con delega Monia Marinozzi, dall’assessore al turismo Gastone Gismondi e da Alessandra Levantesi. In definitiva, sono estremamente soddisfatto dell’attività che stiamo facendo per i giovani e per la città». «Per quanto riguarda la natalità, – chiosa il sindaco – Montegranaro ha avuto certamente un calo delle nascite, anche se nei primi sei mesi dell’anno vi è stato un trend leggermente favorevole rispetto al 2023. Per quanto riguarda la movida, invece, molti mi fanno notare che nella nostra città, soprattutto il sabato pomeriggio e sera, vi è molto più movimento rispetto ai comuni limitrofi». E poi la stilettata ai Gd: «Alle elezioni europee il Pd cittadino ha preso 788 voti, pari al 18,6%, mentre a livello nazionale supera il 24%. Questo dovrebbe far riflettere sul tipo di opposizione che il Pd, la minoranza e soprattutto i Giovani Democratici stanno facendo, portando circa un -6% rispetto al dato nazionale. Dunque, ben venga questo tipo di opposizione se questi sono i risultati».
Lorenzo Perticarà
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati