di Sandro Renzi
Sarà un’estate molto ricca sul fronte degli eventi quella che sindaco ed assessori presenteranno domani mattina a Villa Clarice. Tante le conferme. A partire, ovviamente, dalla festa delle Pro loco in programma il primo weekend di luglio sul lungomare centro e dalla Notte Rosa il 27 luglio. Due “classiche” a cui si accompagneranno concerti, serate danzanti, cinema, festival, fiere e mercatini. Ma anche spettacoli per i più piccoli a conferma della meritta bandiera Verde. Alcuni eventi sono stati già definiti nel dettaglio e vedono la partecipazione dell’Ataf e della stessa Pro loco rivierasca. Nel cartellone figura per il 24 luglio una serata tributo dedicata alla musica degli anni ’90 organizzata da IdentitArt: in scena 4 musicisti, 15 cantanti e 10 attori che si alterneranno sul palco in piazza Matteotti. Torna anche Ciliegi in Rosa, evento di ballo liscio itinerante con musica dal vivo nelle giornate del 26 giugno, 3 e 18 luglio, 7 e 21 agosto.
Piazza Matteotti e viale Buozzi ospiteranno il 20 luglio la XVII edizione dell’iniziativa Moda e motori d’altri tempi organizzata dall’associazione Campe. Sabato 22 giugno è invece in programma la Selezione al Concorso nazionale Miss Blumare sempre in piazza Matteotti presentata da Giammaria Marinangeli e Claudia Pettinari. Torna l’atteso appuntamento con il Mercoledì del turista a cura della cooperativa Museion, giunta alla XII edizione, con l’obiettivo di far conoscere Porto San Giorgio ai villeggianti. Le date trasmesse al Comune sono le seguenti: 10-24 luglio, 7-21 agosto. Conferma pure per PSG stories nelle seguenti date: 16-30 luglio e 13-20 agosto. Come detto ci sarà anche il cinema all’aperto e non mancheranno i mercatini in viale Oberdan, viale Buozzi il martedì e quelli dell’antiquariato sul lungomare. Spazio anche al festival della chitarra, ai concerti e non potrà mancare la Festa del Mare. Dal 1 al 4 agosto inoltre Street Food festival a piazza Bambinopoli. Questi ed altri eventi verranno svelati oggi in conferenza stampa dal sindaco Veprini e dagli assessori Marcattili, Tombolini e Lanciotti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati