Palestra a Marina Palmense e centro sociale Santa Petronilla: avanti tutta con i lavori

FERMO - L'aggiornamento dell'amministrazione comunale sullo stato dei lavori

Proseguono i lavori di realizzazione della nuova palestra a Marina Palmense e del nuovo centro sociale di Santa Petronilla. Ma partiamo dalla palestra. A Marina Palmense, proseguono i lavori per la costruzione della nuova palestra, eseguiti dalla ditta F.lli Loiudice che, dopo aver completato la parte strutturale del prefabbricato, sta provvedendo a diversi interventi come la predisposizione dell’impiantisca degli spogliatoi, sta concludendo la tinteggiatura interna ed i marciapiedi esterni per poi passare alla posa della pavimentazione.

Con questa struttura la città ed il quartiere avranno a disposizione un nuovo impianto sportivo, in un’area di proprietà comunale, che sarà composto da due parti, uno per ospitare le attività sportive e l’altro i servizi. Una struttura dove poter praticare diversi sport, dal calcetto alla pallavolo al basket, di 90 posti.

Per la realizzazione di questo impianto è stato riconosciuto al Comune di Fermo da parte del Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri il finanziamento di 1.700.000 euro, a seguito della manifestazione di interesse che l’Ente Comunale aveva presentato nell’ambito delle risorse stanziate dal Pnrr su “Sport e inclusione sociale”.

«Anche questo intervento è l’ulteriore dimostrazione della vicinanza e attenzione dell’Amministrazione Comunale all’intera città – ha detto il sindaco Paolo Calcinaro – anche Marina Palmense verrà dotato di un punto di aggregazione e socializzazione importante per attività sportive e motorie».

«L’impiantistica sportiva e aggregativa ha delle finalità importanti nei quartieri. Un grazie come sempre al coordinamento di questi interventi che viene portato avanti dall’Ufficio Tecnico Comunale» la parole dell’assessore ai lavori pubblici Ingrid Luciani.

«Questa nuova palestra rappresenterà un’ulteriore azione verso lo sviluppo di questo quartiere, che sta crescendo sempre più. Questa nuova struttura sportiva indoor è segno di attenzione alla socializzazione ed all’aggregazione per bambini, giovani e famiglie» ha sottolineato il vice Sindaco Mauro Torresi.

«Sport e aggregazione sia per i residenti che per un bacino d’utenza molto più ampio – ha detto l’assessore allo sport Alberto Scarfini – questa struttura testimonierà ancora il ruolo dello sport come fondamentale momento di socializzazione».

Lavori in corso, si diceva, anche per la realizzazione del nuovo centro sociale a Santa Petronilla. Si procede speditamente per la realizzazione del nuovo Centro Sociale di Santa Petronilla. In cantiere i lavori, condotti dalla ditta B-Tekna srl, che vedono in questi giorni la predisposizione delle armature per i pilastri.

Il nuovo Centro, che sorgerà al posto di quello precedente che è stato demolito, avrà delle caratteristiche moderne e funzionali e sarà polivalente: complessivamente sarà di 260 mq, una sala di 110 mq, cucina, servizi, spogliatoi, sarà sismicamente adeguato, con prestazioni energetiche di livello che consentiranno grandi risparmi energetici per il riscaldamento e l’illuminazione. Sarà una struttura che sarà dotata, infatti, anche di corpi illuminanti a bassissimo consumo e sul tetto verrà installato un impianto fotovoltaico.

«Si tratta di un lavoro importante insieme a quanto sta facendo il Centro Sociale nella sede provvisoria. Con il Centro Sociale dialogheremo per vedere le funzionalità di questi nuovi ambienti per il quartiere di Santa Petronilla, tanto più vicino ad un poliambulatorio che è divenuto riferimento cittadino e non solo per la pediatria e che sta funzionando molto bene ed ai giardini con il parco che lo scorso anno sono stati oggetti di un bel restyling. Del resto ricreare un polo di aggregazione era importante, proprio perché il ruolo dei Centro Sociali è sempre di fondamentale importanza nei quartieri e nella vita cittadina»ha detto il Sindaco Paolo Calcinaro.

«Con questo intervento e questa nuova realizzazione, per cui ringrazio il coordinamento dell’Ufficio Tecnico Comunale, verrà data al quartiere ed alla collettività una struttura nuova e adeguata rispetto a quella che c’era prima, energicamente anche moderna ed efficiente» ha detto l’assessore ai lavori pubblici Ingrid Luciani.

«Un servizio quello dei Centri sociali che svolge un compito rilevante. In questo caso era necessario intervenire realizzando una nuova struttura al posto di quella che c’è ora, come abbiamo detto e ricordato anche quando abbiamo riqualificato i giardini, senza contare i servizi esistenti e operativi da tempo nel quartiere. E questa è un’altra opera attesa e necessaria» ha detto l’assessore Alberto Scarfini.

«Abbiamo sempre creduto nel ruolo essenziale dell’aggregazione e della socialità e la ricostruzione di questo nuovo Centro Sociale ne è una nuova dimostrazione. L’attenzione e la cura verso i luoghi di socializzazione un obiettivo che perseguiamo da sempre» ha aggiunto l’assessore alle Politiche Sociali Mirco Giampieri.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti