Spunta un recinto nella ‘zona del fratino’ a Casabianca. Ciarrocchi: «Serve a delimitarla dall’area dei lavori»

FERMO - L'interrogativo del presidente Legambiente Fermo, Federico Spagnoli: «Quella non doveva essere l'area di conservazione delle essenze arboree espiantate per il Jova Beach?». L'assessore Alessandro Ciarrocchi: «Nessuno spostamento. Recinto per proteggere fauna e flora locale»

«Che cosa sta accadendo sulla spiaggia a Casabianca? Non doveva essere l’area di conservazione delle essenze espiantate dalla zona del concerto di Jovanotti?» E’ l’interrogativo posto nei giorni scorsi dal presidente del circolo Legambiente fermano “Terramare”, Federico Spagnoli. Il riferimento è alla recinzione arancione montata intorno alle essenze arboree utili alla proliferazione del fratino. L’amministrazione fermana aveva deciso di spostare le piante in quell’area a seguito del Jova Beach. Inutile ritornare sulla lunga scia di critiche arrivate dalle associazioni ambientaliste. Spagnoli però, vedendo sorgere il recinto aveva sollevato alcuni quesiti. Anche perchè nella zona adiacente sono previsti anche dei lavori: le essenze arboree sono a rischio smantellamento? Ancora uno ‘sgarbo’ al fratino?

A chiarire la faccenda è l’assessore all’ambiente del comune di Fermo, Alessandro Ciarrocchi: «Le piante non saranno espiantate. Quella è un’area privata dove abbiamo ottenuto l’autorizzazione per piantumare le essenze spostate in occasione del Jova Beach. Al momento c’è un progetto con il Wwf denominato “Ri-party-amo”, proprio per tutelare la flora e la fauna locale. La recinzione è posta a protezione di quella zona e serve a delimitarla dall’area privata dove invece ci saranno probabilmente lavori». Insomma, niente pericolo per il fratino e per le piante. Dopo l’esperienza travagliata durante i due Jova Beach, i volatili possono dormire sonni tranquilli.

Alessandro Luzi


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti