di Sandro Renzi
C’è da aspettare. Quanto? Assai probabile tutto il mese. Stop alle visite al Museo Cantieri della civiltà marinara. Chiuso, come recita l’avviso pubblicato sul sito web del Comune lo scorso 25 giugno, per interventi tecnici e manutentivi della struttura e per ultimare le procedure di affidamento della gestione ad un nuovo soggetto. Va detto che in prima battuta il bando andò deserto. Il Comune ora ci riprova. Approfittando di questo vuoto ha deliberato alcuni interventi tecnici d’intesa con il direttore De Melis. «Abbiamo approfittato di questa chiusura per eseguire alcuni lavori -spiega l’assessore alla cultura, Carlotta Lanciotti- i tempi stimati sono di circa 15 giorni al massimo un mese per riaprire le porte del museo».
Ma se il bando non dovesse andare a buon fine anche questa volta? Lanciotti assicura di avere pronto un piano B per garantire comunque la fruizione di questo spazio museale. «Nostra intenzione è quella di ampliare l’offerta includendo ad esempio una collaborazione con la biblioteca ragazzi». Il bando prevede che la durata dell’appalto sia di 36 mesi con eventuale proroga per altri 24. Chi lo prenderà in gestione dovrà occuparsi dei servizi relativi alle visite guidate, all’accoglienza e all’accompagnamento, alla fornitura di audio guide, all’assistenza al pubblico, ma anche di sorveglianza e custodia. Il valore complessivo dell’appalto per l’intero quinquennio (3+2) ammonta ad 70 mila euro così suddivisi: per l’appalto principale (durata 36 mesi) l’importo è di 42 mila euro, per l’eventuale proroga di 24 mesi la somma è di 28 mila euro. L’auspicio che è tutto proceda rapidamente per il meglio visto che la stagione estiva è già iniziata ed il museo può rappresentare per i turisti una interessante tappa alla scoperta della città.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati