Provincia di Fermo, siglata la preintesa del Contratto Collettivo Integrativo 2024: la soddisfazione della Cisl

SINDACATI - «Un accordo ancora più importante che consentirà ai dipendenti di questo Ente di vedersi riconosciuti gli incrementi economici della perfomance e le varie indennità contrattuali (indennità condizioni di lavoro, turni, reperibilità, indennità per specifiche responsabilità e di funzione, indennità servizio esterno) giusto riconoscimento del proprio lavoro svolto, oltreché avere certezza e contezza del salario accessorio»

 

 

 

Sottoscritta il 15 luglio scorso la preintesa del Contratto Collettivo Integrativo per l’annualità economica 2024 dei dipendenti della Provincia di Fermo.

Cisl

«Un accordo ancora più importante – scrive in una nota la Cisl Funzione Pubblica Marche, Area Sindacale di Fermo – perché chiuso a metà anno (non a fine anno come consuetudine) che consentirà ai dipendenti di questo Ente di vedersi riconosciuti gli incrementi economici della perfomance e le varie indennità contrattuali (indennità condizioni di lavoro, turni, reperibilità, indennità per specifiche responsabilità e di funzione, indennità servizio esterno) giusto riconoscimento del proprio lavoro svolto, oltreché avere certezza e contezza del salario accessorio.

 

La preintesa porta avanti anche l’impegno assunto dalle parti nel Contratto integrativo annualità economica 2022 di valorizzazione del personale in essere, effettuando le progressioni economiche all’interno delle aree (ex Peo) per l’anno 2024.

 

Con la sottoscrizione del suddetto accordo inoltre – continua la nota sindacale – si ha la consapevolezza di avere possibili risorse finanziarie per proseguire le progressioni economiche all’interno delle aree anche negli anni 2025 e 2026.

La Cisl fp Marche auspica, in sede di contrattazione decentrata, che nei prossimi mesi, l’Amministrazione provinciale, nel rispetto delle sue necessità di professionalità/personale, attivi l’istituto delle progressioni tra aree (verticali) in deroga, come previsto dal Contratto nazionale Funzioni Locali.

Ciò permetterebbe di valorizzare alcuni dipendenti, che hanno i requisiti e “liberare” i differenziali storici dei beneficiari delle progressioni a favore del fondo del salario accessorio.

Questo è un argomento importante di sviluppo delle potenzialità professionali presenti nell’Ente a beneficio di una comunità provinciale in continua evoluzione socio – economica.

L’impegno della Cisl fp Marche per i prossimi anni sarà quello di tutelare la professionalità, il potere stipendiale e il benessere organizzativo dei dipendenti della Provincia di Fermo, nonché portare avanti gli impegni assunti in sede di Contratto collettivo integrativo».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti