Addio Massimo Marcaccio, ambientalista e politico che amava il dialogo

PORTO SAN GIORGIO - Per due volte eletto in Consiglio provinciale dove ricoprì anche la delega all'ambiente come assessore fino al 2007 quando si dimise per assumere la presidenza del parco dei Sibillini. Incarico ricoperto per un quinquennio. I funerali si svolgeranno lunedì 19 alle ore 10 nella chiesa di San Giorgio.

Massimo Marcaccio

 

Si è spento Massimo Marcaccio, 68 anni, attivista ambientalista, esponente di riferimento già alla fine degli anni ’80 del movimento politico dei Verdi. Fu assessore all’urbanistica a Porto San Giorgio tra il ’90 ed il ’93 con l’Amministrazione Brignocchi.

«Con grande tristezza ho appreso della scomparsa di Massimo Marcaccio. Massimo ha dedicato la sua vita al servizio della nostra comunità, ricoprendo ruoli importanti come consigliere comunale, assessore comunale e consigliere provinciale. Il suo impegno e la sua determinazione sono stati un esempio per tutti noi. Desidero esprimere le mie più sincere condoglianze alla sua famiglia e a tutti coloro che lo hanno conosciuto. La nostra comunità perde una figura di grande valore» questo il cordoglio espresso dal primo cittadino, Valerio Vesprini.

Per due volte eletto in Consiglio provinciale dove ricoprì anche la delega all’ambiente come assessore fino al 2007 quando si dimise per assumere la presidenza del parco dei Sibillini. Incarico ricoperto per un quinquennio. Uomo pacato, politico che aveva fatto del dialogo e del confronto il suo modus operandi, Marcaccio lascia moglie e due figlie. I funerali si svolgeranno lunedì 19 alle ore 10 nella chiesa di San Giorgio.
Sa. Ren.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti