Il campo sportivo “vecchio”
di Sandro Renzi
Parcheggi al vecchio campo sportivo in via Marsala. Quando? Per ora è dato solo sapere che l’impianto finirà nel calderone di quella che la giunta Vesprini ha già ribattezzato come «un’ampia ricognizione del piano urbano del traffico». Piano che, stando alle prime indiscrezioni che trapelano sulla tempistica, richiederà un lavoro da parte dell’assessorato di 15 mesi. Entro la fine del 2025, dunque, ci si attende di conoscere le strategie adottate dall’Amministrazione nel campo della viabilità. Certo è che le sorti del vecchio campo sportivo sembrano ormai segnate venendo indicato come sito dove realizzare parcheggi e
garantire la mobilità intermodale.
Che si stesse valutando questa opzione era già nell’aria da diverso tempo. Lo si apprende ora anche dalla delibera con la quale l’esecutivo ha approvato gli indirizzi per affidare in concessione il campo. La precedente concessione è scaduta il 30 giugno, di fatto cessando il rapporto instaurato con l’Asd Borgo Rosselli. Verosimile ritenere che, nelle more della predisposizione del nuovo piano per la viabilità, l’impianto potrebbe rimanere chiuso ed inutilizzato. Ipotesi che non piace agli amministratori, alle prese, però, con le risorse a disposizione e la necessità di far quadrare i conti a fine anno. Gestire direttamente la struttura non risulta conveniente per il palazzo di via Veneto. Sia perché verrebbero impiegate risorse umane distogliendole da altre incombenze, sia perché dalla ricognizione fatta dagli uffici per assicurare la funzionalità dell’impianto occorrono molti soldi ed interventi di messa in sicurezza straordinari.
Il valore stimato della concessione è pari a 86.500 euro conteggiato con riferimento al fatturato totale presunto per gli anni di gestione (3+2). Già, perché in prima battuta la concessione avrà durata di 36 mesi eventualmente ripetibili per altri 24. Chi dovesse aggiudicarsi la gestione dovrà subito mettere in atto gli interventi richiesti e occuparsi delle utenze. Queste, in sostanza, le linee guida su cui ci si muoverà per predisporre un avviso per ricercare manifestazioni di interesse.
La fame di posti auto a Porto San Giorgio spinge dunque a rivedere la destinazione del vecchio campo sportivo partendo dal presupposto che adesso c’è a nord anche il nuovo campo Pelloni. Le società di calcio che gravitano in città sono tuttavia molte e questo potrebbe creare un sovraffollamento nei restanti impianti. Aspetto da non sottovalutare per l’assessorato allo sport.
(CLICCA QUI PER LEGGERE LA DELIBERA)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati