«Grande partecipazione alle tante iniziative cittadine» Ubaldi respinge al mittente le polemiche «sterili e infondate»
MONTEGRANARO - «Dopo aver per mesi attaccato sulla questione scuole e sugli impianti sportivi, abbiamo appreso di un'altra sterile ed infondata polemica sulle manifestazioni estive, da parte di qualcuno con l'unico obiettivo di screditare il nostro Comune ed attaccare l'amministrazione»
«Grande partecipazione alle tante iniziative cittadine». Inizia così l’analisi del sindaco di Montegranaro, Endrio Ubaldi sui recenti eventi svoltisi in città. Un modo, il suo, anche per rispedire al mittente le critiche.
E, infatti, Ubaldi non ci va per il sottile: «Dopo aver per mesi attaccato sulla questione scuole e sugli impianti sportivi, abbiamo appreso di un’altra sterile ed infondata polemica sulle manifestazioni estive, da parte di qualcuno – scrive il sindaco in una nota inviata a Cronache Fermane, dopo una critica comparsa sui social – con l’unico obiettivo di screditare il nostro Comune ed attaccare l’amministrazione. Non avendo più argomenti validi sulla scuola, visti gli oltre 500.000 euro di manutenzioni effettuate in meno di 3 anni, unitamente ai grandi investimenti per lo sport, con i lavori in corso al campo in sintetico per 80.000 euro e quelli in procinto di iniziare per lo Stadio e per il nuovo Palazzetto dello Sport entro l’autunno, che complessivamente superano i 7 milioni di euro, adesso dobbiamo sentirci la “lezioncina” con sonora bocciatura per il cartellone estivo. È molto curioso che chi critica omette gli appuntamenti più importanti della nostra estate, a partire dal Veregra Children, dal Veregra Street dello scorso fine giugno, per completare con gli stupendi appuntamenti di MarcheStorie, che per la prima volta ha visto i progetti finanziati e la bellissima collaborazione fra la Philosofarte e l’Aquilone, sotto la sapiente regia dell’Assessore alla Cultura e della responsabile del settore. Peccato che – incalza il sindaco – qualcuno abbia anche volutamente dimenticato, che fra fine maggio ed inizio giugno a Montegranaro sono state fatte ben 3 settimane della Cultura, con il restauro del murales di oltre 500 metri complessivi di Viale Gramsci e l’apertura del Museo della Storia e delle Tradizioni, che ha già visto tantissimi visitatori».
«Le iniziative con “Noi Marche”, con “Marca Fermana”, con la Pro-Loco per la gestione dell’ufficio turistico grazie ai volontari di “Arkeo”, la selezione di Miss Italia, unitamente ai tanti eventi sportivi patrocinati e finanziati sostanzialmente dall’Amministrazione Comunale, hanno richiamato tantissime persone, in passato non ricordo più manifestazioni rispetto a quest’estate, senza dimenticare l’importantissimo appuntamento di sabato 21 settembre con il Convegno su San Serafino e la presentazione della ristampa del libro del cardinale Svampa. Ringrazio il vicesindaco con delega alla Cultura Monia Marinozzi, per l’impegno profuso e per aver già programmato una eccellente stagione teatrale. Il buon lavoro portato avanti insieme alle associazioni, è frutto di una costante sinergia e programmazione, in cui oltre ai contributi, la macchina comunale fornisce un’importante assistenza nella predisposizione degli spazi e dei luoghi che sono interessati alle manifestazioni. Ma coloro che attaccano per meri fini propagandistici l’Amministrazione, tutto ciò fa finta di non conoscerlo».