Grande evento per Petritoli: per Natale riapre il teatro dell’Iride. In seguito ai lavori del Pnrr con il bando Borghi maestri, attraverso il quale sono stati fatti lavori di ristrutturazione del teatro dell’Iride, oggi verrà inaugurata la struttura rinnovata. L’intervento ha interessato la parte esterna, l’ingresso, la sostituzione degli arredi, la tinteggiatura e il rifacimento del cornicione.
«Il lavoro non è ancora ultimato -ha spiegato il sindaco Luca Pezzani – Riapriamo perché è arrivato il momento ma i lavori non sono ancora stati ultimati, manca l’interramento dei fili dell’illuminazione pubblica e della Telecom e il rifacimento dell’asfalto a gennaio. Il grosso del lavoro è stato fatto, con un finanziamento da 90mila euro provenienti dai fondi del Pnrr del bando Borghi maestri».
«È previsto – ha spiegato il sindaco Pezzani – un concerto oggi pomeriggio, alle 17.30, dal titolo “Opera e Cinema” con il quintetto a fiato dell’Accademia di Santa Cecilia. Dopo lo spettacolo musicale, ci sarà la degustazione di prodotti tipici locali. La serata sarà ad ingresso libero».
Quali saranno gli eventi programmati per il Natale a Petritoli? «Abbiamo organizzato l’accensione delle luci, giorno in cui abbiamo fatto arrivare un mago nel centro storico per uno spettacolo rivolto ai bambini. Poi ci sono eventi in collaborazione con le associazioni locali, nello spirito della massima collaborazione».
Quali saranno gli eventi principali nel cartellone di Petritoli? «Martedì, alle 11 nella piazza di Valmir, è previsto Babbo Natale in piazza per la consegna dei regali a cura del centro famiglie di Valmir. Dal 27 al 29 dicembre, al palazzetto dello sport, si terrà il torneo di Natale Piccoli amici-primi calci a cura della polisportiva Spes Valdaso 1993. Il 27 dicembre alle 21, presso la chiesa di Santa Maria Assunta di Valmir, ci sarà il concerto di Natale a cura del centro famiglie Valmir. Il 5 gennaio, alle 20 al palazzetto dello sport, ci sarà il Digestive Party a cura dell’associazione Giovanile Antiche Fonti».
Quale ruolo avrà il teatro all’interno del cartellone natalizio? «Adesso ci sarà solo l’evento di apertura. Da febbraio, partirà la stagione teatrale». Il sindaco Luca Pezzani è visibilmente emozionato e felice per la riapertura: «Siamo veramente soddisfatti di riconsegnare il teatro alla cittadinanza, abbellito e migliorato sia nell’estetica esterna che interna. Teatro che ospiterà, per la stagione invernale, la rassegna teatrale sempre realizzata con il bando del Pnrr Borghi maestri. Era uno degli obiettivi che ci eravamo posti».
Tra gli obiettivi, appunto, dell’amministrazione, c’erano anche i tre lavori finanziati dal Pnrr, come ha ricordato il sindaco Pezzani: «Il primo era il teatro, il secondo era il rifacimento e la riapertura della strada sotto Ripa, un vecchio percorso che collega via Trieste a via Marconi (del costo di 30 mila euro), terzo il lavoro di ristrutturazione del piano terra del palazzo comunale delle Clarisse che prevede la risistemazione di due locali, uno per l’uso foresteria (al costo di 250 mila euro) con tre camere, cucina e sala per ospitare le compagnie teatrali che si esibiranno al teatro dell’Iride, lavori che si protrarranno per altri due mesi. Tutto è stato fatto con i soldi del Pnrr, a costo zero per il Comune, nell’ottica del miglioramento e della ricettività turistica di questo comune».
Serena Murri
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati