Cento candeline per Ernesto Crescenzi: un secolo di amore per la vita

FERMO - Ieri parenti, amici e concittadini si sono riuniti per celebrare questo importante traguardo con una festa in suo onore. Presenti anche i rappresentanti dell'amministrazione comunale, con in testa il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro. Con lui gli assessori Mirco Giampieri e Alberto Maria Scarfini oltre a don Vinicio Albanesi, parroco di San Marco alle Paludi

Una vita lunga un secolo, ricca di esperienze, affetti e memoria storica: Ernesto Cresenzi, nato il 18 febbraio 1925, ha celebrato ieri il traguardo dei 100 anni circondato dall’affetto dei suoi cari e della comunità di San Marco alle Paludi, frazione di Fermo dove ha trascorso gran parte della sua esistenza.

Figura rispettata e amata, Ernesto ha vissuto un secolo di cambiamenti epocali, testimone diretto delle trasformazioni sociali e culturali del nostro Paese. La sua storia è intrecciata con quella della sua terra, dove ha lavorato con dedizione e ha costruito legami profondi con la sua comunità.

Ieri quindi, parenti, amici e concittadini si sono riuniti per celebrare questo importante traguardo con una festa in suo onore. Presenti anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale, con in testa il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro. Con lui gli assessori Mirco Giampieri e Alberto Maria Scarfini oltre a don Vinicio Albanesi, parroco di San Marco alle Paludi, che hanno voluto rendere omaggio a un cittadino esemplare che con il suo vissuto rappresenta la memoria storica della città.

Un compleanno speciale, quello di Ernesto Cresenzi, simbolo di resilienza, valori autentici e amore per la vita. A lui sono andati gli auguri di tutta la comunità, con l’auspicio di continuare a condividere la sua saggezza e i suoi racconti ancora per molti anni.

La famiglia desidera esprimere un sincero ringraziamento alle autorità intervenute, che hanno partecipato con entusiasmo alla celebrazione, dimostrando grande piacere nell’onorare questo importante traguardo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti