L’associazione Marca Fermana alla Bit (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano 2025 nei giorni 9 e 10 febbraio. L’occasione è servita per promuovere il territorio della provincia di Fermo e quindi i Comuni che ne fanno parte.
Il 9 febbraio il presidente Luca Pezzani ha partecipato al dibattito “Il Fermano: un territorio da vivere 365 giorni” insieme ai sindaci di Fermo, Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio, rispettivamente Paolo Calcinaro, Valerio Vesprini e Massimiliano Ciarpella, con anche il consigliere regionale Andrea Putzu. Un dibattito che ha toccato l’intero territorio della provincia di Fermo partendo dalla montagna fino al mare, passando per le aree interne, con riferimenti alle sue tante peculiarità e ai suoi tanti punti di forza. La Regione, nella persona del consigliere Putzu, ha più volte ribadito «la vicinanza all’associazione Marca Fermana che rappresenta 33 Comuni e 20 privati» e ha manifestato la volontà di «sostenere progetti volti alla promozione del territorio fermano».
Successivamente la promozione si è spostata sui tavoli della fiera con attività e incontri con operatori del settore turistico. Per l’occasione sono state stampate delle cartoline con le immagini di alcuni dei Comuni facenti parte dell’associazione e le informazioni riguardanti Marca Fermana ovvero sito e recapiti social.
La promozione del territorio fermano è proseguita nei giorni successivi nelle piazze di Sanremo nei giorni del Festival per poi spostarsi alla fiera del turismo di Monaco di Baviera.
Soddisfatto il presidente Pezzani e i membri del Direttivo: «Dal giorno del nostro insediamento abbiamo sostenuto con forza il fatto che Marca Fermana doveva partecipare alle più importanti fiere e manifestazioni nazionali e internazionali per promuovere il territorio della provincia di Fermo. Promozione partita mesi fa con la rivisitazione del sito e una maggiore e più incisiva presenza social. Quindi il nostro grazie va a Regione Marche, al presidente Acquaroli e al consigliere Putzu da sempre vicini al sottoscritto, al direttivo e alla nostra associazione. Da parte nostra c’è la promessa per un impegno sempre maggiore per far sì che la nostra provincia (e quindi le sue bellezze) sia sempre più attrattiva e ricercata».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati