Mons. Rocco Pennacchio
Uno dei segni di speranza è il cammino ecumenico, che nella Diocesi di Fermo ha una lunga tradizione sin dagli anni 90 e che nel corso degli anni ha visto approfondire i contatti con il mondo ortodosso del Patriarcato di Romania e del Patriarcato di Costantinopoli, ma anche con il mondo della Riforma, con luterani, valdesi, battisti. Soprattutto c’è stata una progressiva sensibilizzazione del popolo di Dio, delle parrocchie, dei sacerdoti e della gente, per cui nelle singole parrocchie possono nascere iniziative spontanee di dialogo. Se nei primi anni Novanta ci sono state iniziative come tavole rotonde, conferenze, dibattiti, negli anni duemila si è passati alla condivisione della Parola e della preghiera con le celebrazioni ecumeniche nella Settimana dell’unità dei cristiani. Ora in questo anno giubilare la Diocesi ha scelto di fare un passo ulteriore.
L’ Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e l’ Ufficio Regionale per l’Ecumenismo hanno captato l’esigenza dei cristiani delle altre Chiese e del Consiglio delle Chiese Cristiane delle Marche di non concentrare le iniziative ecumeniche esclusivamente nella Settimana per l’Unità dei cristiani come solitamente avviene.
Da diversi anni a livello regionale a Loreto c’è la celebrazione di Pentecoste con i delegati del Consiglio delle Chiese delle Marche. Nella nostra diocesi da quest’anno si è tenuta una celebrazione ecumenica il 20 dicembre, dunque in prossimità del Natale, e ci si appresta a condividere la celebrazione in preparazione della Pasqua, il 10 marzo 2025 alle ore 19 a Civitanova, Chiesa di san Giuseppe Operaio, alla quale sono invitati i referenti locali delle diverse Chiese, ma i delegati del Consiglio delle Chiese cristiane delle Marche. C’è stato grande entusiasmo da parte del Consiglio delle Chiese nel poter condividere il cammino quaresimale e l’attesa della Pasqua, proprio in questo 2025 in cui la data della Pasqua coincide per il mondo ortodosso e per il mondo latino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati