Il dirigente del comune di Fermo, Giovanni Della Casa, ai saluti. Da lunedì prossimo, infatti, il dirigente del terzo settore (Servizi Socio-Sanitari e scolastici, Suap, Progetti Speciali e Fondi Comunitari) sarà in pensione dopo oltre 39 anni di attività lavorativa e concluderà quindi il mio percorso di dirigente del comune di Fermo iniziato nel 2015. Della Casa oggi prende carta e penna, e ringrazia la Stampa.
«Vi voglio ringraziare per la costante e preziosa attenzione che avete sempre riservato agli ambiti di cui mi sono occupato nel campo dei Servizi Sociali/ Scolastici/ Sanitari, delle Attività Produttive, delle Politiche Comunitarie e del Lavoro, dei Progetti Speciali Strategici, della Cultura, Turismo e Sport. Per i progetti e i servizi sotto la mia direzione la vostra attività di comunicazione è stata di fondamentale importanza sia per raggiungere il più possibile destinatari e stakeholders che per migliorarne la percezione da parte dell’opinione pubblica. I progetti a cui mi sono personalmente dedicato, quali l’Iti Urbani I con FermoTech e la rifunzionalizzazione dell’ex Mercato Coperto, l’Iti Urbani II con l’accordo tra i 6 Comuni costieri per il brand del Fermano, il recupero della ex Conceria con l’housing sociale, la rifunzionalizzazione della ex Scuola Betti quale polo di servizi di aggregazione giovanile, sono solo alcune delle opportunità per il territorio che abbiamo cercato di mettere in atto e per le quali continuerà ad essere importante anche il vostro contributo nella fase di avvio della loro gestione. Altrettanto fondamentale è stata l’attività di comunicazione per riportare a pieno regime l’attività del Teatro e dei Musei dopo il Covid e quella nel campo dei Servizi Sociali specie per i numerosi interventi che abbiamo cercato di garantire nei riguardi delle categorie svantaggiate quali anziani non autosufficienti, disabili e minori ovvero per cercare di arginare il meglio possibile i problemi delle tante famiglie disagiate dal punto di vista sia lavorativo che abitativo. Grazie ancora per la vostra collaborazione. Cordiali saluti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati