Calcinaro: «Il Carnevale è confermato. Se piove alle 14, lo rimandiamo»

FERMO - Ecco il programma degli eventi in cartellone per domani pomeriggio

Paolo Calcinaro

«Per i tanti che me lo chiedono: domani il Carnevale a Fermo è confermato.Se piove alle 14? Valutiamo il da farsi». E’ quanto comunicato questa sera dal sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro.

Dunque, si incrociano le dita. Occhi al cielo e pronti a godersi la festa del Carnevale Baraonda, nella speranza che anche il tempo sia clemente.

Domani, dunque, in scena la 36esima edizione di “Fermo nel regno di Re Carnevale”,  dal 2018 “Carnevale Storico” con riconoscimento Ministeriale. Programma intenso quello che Fermo si appresta ad offrire ai tanti visitatori che come sempre affolleranno le vie del centro città: si parte alle ore 15,30 con il corteo dei Gruppi Mascherati e Carri Allegorici, partenza in Via XX Settembre, con la testa dei corteo all’altezza degli ascensori e la coda fino a Piazzale Ostilio Ricci. Il percorso prevede l’arrivo fino in Largo T.C. Onesti, fuori all’arco di Piazza del Popolo, dove si girerà per tornare al punto di partenza e ripetere una seconda volta il percorso, entreranno poi tutti in Piazza, esclusi i mezzi meccanici, solo persone a piedi. Il corteo sarà composto da 16 gruppi mascherati e da un carro allegorico.

Alle 17,30 ci saranno in contemporanea due eventi, il primo a Piazzale Azzolino, dove i personaggi tradizionali e caratteristici del Carnevale racconteranno la storia di questa manifestazione, saranno presenti: Re Carnevale di Fermo (FOTO), la Regina Quaresima, Mengone Torcicolli maschera del fermano, sua moglie Lisetta e le marionette a filo degli stessi, “RE, REGINE E MARIONETTE”, questo il titolo dello spettacolo che poi, sabato 9 marzo, sarà portato al Carnevale di Cento dove Mengone incontrerà il suo omologo “Tasi”. L’ingresso libero.

In Piazza del Popolo, sempre alle ore 17,30 grande spettacolo con la compagnia “Accademia Creativa” di Bastia Umbra che presenterà il suo “Fire Show”, uno spettacolo con attori su trampoli, giochi pirotecnici e giochi di fuoco.

Alle ore 18 circa, è prevista la cerimonia di assegnazione del Mengone d’Oro che decreterà i migliori Gruppi Mascherati e Carri Allegorici che hanno sfilato. Appena conclusa la cerimonia di premiazione spazio alla musica live e al divertimento con il gruppo “Quei bravi ragazzi”.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti