«Bilancio, una gestione molto positiva» Ubaldi snocciola i conti del Comune

MONTEGRANARO - il sindaco dopo il Consiglio: «Il risultato di amministrazione del Comune di Montegranaro al 31 dicembre 2024 è di 2.839.860,34 euro con una parte accantonata pari a 1.249.580,51 euro, una parte vincolata di 605.816,82 euro, 47.587,69 euro destinata agli investimenti e 936.875,32 euro come avanzo libero e disponibile»

Endrio Ubaldi

«Bilancio, una gestione molto positiva». Così la definisce il sindaco di Montegranaro, Endrio Ubaldi, dopo l’approvazione dei conti del Comune, ieri sera in Consiglio.

«Il risultato di amministrazione del Comune di Montegranaro al 31 dicembre 2024 è di 2.839.860,34 euro con una parte accantonata pari a 1.249.580,51 euro, una parte vincolata di 605.816,82 euro, 47.587,69 euro destinata agli investimenti e 936.875,32 euro come avanzo libero e disponibile». Sono molto soddisfatto della gestione economica 2024, abbiamo un avanzo disponibile – rimarca il sindaco – di molto superiore a quello degli anni precedenti dovuto principalmente alla definizione positiva di un importante contenzioso, per il quale abbiamo avuto una pronuncia definitiva da parte del Consiglio di Stato, che ha liberato 165.000 euro che tenevamo vincolati, un avanzo di 65.000 euro dal Pnrr digitale, riduzione del Fondo Crediti Dubbia Esigibilità pari a 165.000 euro, recuperi Imu con definizione agevolata rateizzata pari a 240.000 euro, aumento incassi addizionale rispetto al 2023 di 150.000 euro, indebitamento dell’Ente ridotto da 9.826.386,24 euro a 9.542.952,23 euro, dunque di circa 300.000 euro. E ancora, tariffe Tari pressoché inalterate. Leggerissimi allineamenti dovuti al Piano Economico Finanziario 2025».

«Al momento sul totale di 936.875,32 euro di avanzo libero verrà applicata la somma di 676.781,71 euro, lasciando una somma residua di circa 260.000 euro da applicare successivamente fra luglio e settembre, tenendo sotto controllo anche gli introiti dagli oneri di urbanizzazione, che rispetto al 2024 stanno avendo una notevole flessione. La somma di avanzo applicato di 676.781,71 euro sarà così ripartita. 100.000 euro per incarichi progettazioni, 200.000 euro viabilità-marciapiedi, 50.000 euro per sistemazione campetti quartiere, 55.000 euro per telecamere, dossi e segnaletica, 30.000 euro per interventi al Teatro La Perla, 50.000 euro per manutenzione straordinaria del cimitero, 10.000 euro per contributo Caritas, 40.000 euro per bando aiuto famiglie in difficoltà, e 136.781,71 euro per interessi per debito fuori bilancio riconosciuto in questa seduta, per un contenzioso in Appello udienza per la decisione in data 29 settembre, per il quale la sorte già accantonata nel fondo passività potenziali, in quanto il contenzioso insorto nel 2018»


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti