Tutto pronto per i “100 giorni al Palio”, domenica in Piazza del Popolo oltre 1200 bambini coinvolti

FERMO - Et Palio Sia è il motto che la Cavalcata Dell'Assunta scriverà in maniera gigante in piazza, con la presenza dei bambini di tre Isc cittadini che hanno partecipato al progetto Il Palio nelle Scuole, curato da Gaia Capponi. «Abbiamo iniziato dopo Natale grazie al lavoro delle dirigenti e delle Contrade». I Vice Presidenti della Cavalcata dell'Assunta: «Dare continuità e vitalità alla nostra tradizione: ora infanzia e primaria, prossimi progetti legati a medie e superiori. Ci stiamo lavorando»

Sarà come sempre una Piazza del Popolo di Fermo che traboccherà d’entusiasmo per l’evento dei “100 giorni al Palio” un momento lungamente atteso e che sarà protagonista domenica 4 maggio. Proprio all’interno della manifestazione sfilerà il Corteo Storico dei bambini delle scuole primarie che hanno aderito al progetto “Il Palio si corre a Scuola”. A fare gli onori di casa alla presentazione dell’evento i due vice presidenti della Cavalcata dell’Assunta Roberto Montelpare e Stefano Lignite, quest’ultimo fresco di nomina.

«I giovani e i bambini in particolare sono assolutamente il nostro futuro e senza queste iniziative non ci sarebbe l’opportunità di dare continuità ad una tradizione che a Fermo abbiamo e che sentiamo la necessità di passare alle generazioni future. In cantiere ci sono novità anche per il prossimo anno, per aumentare le adesioni degli istituti e dei ragazzi, puntando sulle tradizioni e sull’orgoglio di essere fermani. Stiamo valutando come formulare progetti che abbraccino la crescita dei ragazzi anche per medie e superiori. Ci stiamo ragionando ed è un pensiero costante, pensando proprio, per i più grandi, non solo per un ricambio generazionale per la Cavalcata ma anche per dare continuità al lavoro che già si svolge da anni con Scuola dell’Infanzia e Primaria».

Proprio per raccontare nel dettaglio il lavoro svolto con Il Palio nelle Scuole è intervenuta Gaia Capponi che ha curato personalmente il progetto: «Siamo al terzo anno di questa iniziativa. Ricordo che siamo partiti con 40 classi il primo anno ed ora siamo 50 classi nella primaria e otto classi della scuola dell’infanzia dai 3-5 anni. Approssimativamente siamo intorno ai 1200 bambini coinvolti, un bel risultato davvero. Un grazie enorme ai referenti delle contrade che hanno svolto un grande lavoro nel modulare nel migliore dei modi il coinvolgimento dei bambini in una fascia di età che in generale va dai 3 ai 5 anni Gli incontri sono iniziati dopo il periodo di Natale e hanno coinvolto tre istituti: l’Istituto Betti con la dirigente Anna Maria Isidori, l’Istituto Da Vinci – Ungaretti con la dirigente Maria Teresa Barisio e l’Istituto Fracasetti Capodarco con la dirigente Simona Flammini. Tutto questo lavoro si concluderà con un mini corteo in ambito storico domenica prossima proprio in occasione dei 100 giorni al Palio».

Proprio i bambini della Primaria saranno protagonisti domenica in Piazza del Popolo: «Sfileranno con Confaloniere e mini Confaloniere, poi il Priore e il Capitano D’Armi per poi passare al corteo con i popolani nel quale potranno partecipare le maestre ma anche i genitori. Ci sarà un simbolico passaggio di consegne, con il piccolo Priore che passerà al suo omologo senior il mini confalone in segno di buon auspicio. Tutte le contrade si disporranno in piazza e di fronte a loro ci saranno i bambini della scuola dell’infanzia che avranno realizzato, insieme alle famiglie, i loro oggetti storici per fare festa. Il tutto nella cornice degli sbandieratori della Cernita insieme ai tamburini delle singole contrade. Il pomeriggio si concluderà come da tradizione con i bambini che andranno a completare la scritta “Et Palio Sia” al centro della Piazza, con ogni lettera che rappresenterà una delle dieci contrade. Per questo una ripresa dall’alto riprenderà la scritta con la serata che si concluderà alle 19 con dj set per tutti».

Roberto Cruciani


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti