di Matteo Achilli
Un lago, due provincie e cinque Comuni, per un evento sportivo che ormai da sedici anni attira a San Ruffino gli appassionati di vela e non solo. I prossimi 3 e 4 maggio infatti tornano le Vele di San Ruffino, regata dedicata ai giovani velisti delle categorie Optimist e Leica.
Un evento ormai consolidato della primavera nell’entroterra fermano, che nel corso degli anni si è trasformato da semplice evento sportivo a vetrina turistica e culturale per uno dei luoghi più affascinanti della nostra provincia.
«Un evento che rappresenta la forza delle relazioni, tra territorio, enti ed aziende locali, andando a creare una filiera corta che rafforza il tutto. Abbiamo cercato di rafforzare i tanti colori che circondano questo lago, grazie all’aiuto dei sindaci di Monte San Martino, Smerillo, Montefalcone, Santa Vittoria in Matenano ed Amandola, ai vari enti e alle aziende che ci hanno sostenuto – dichiara l’organizzatore Stefano Castori – saranno due giorni molto attivi e fantastici, dedicati alla natura e a questi ragazzi che fanno uno sport difficile, ancora di più se fatto al lago. Un grazie particolare va ovviamente al Consorzio di Bonifica, che è padrone di casa e si impegna quotidianamente a tenere il lago in ottime condizioni e che anche quest’anno ci ha permesso di organizzare l’evento sul suo bacino. Ringraziamenti per gli altri partner dell’evento come l’Unione Montana dei Monti Azzurri e l’Unione Montana dei Monti Sibillini».
«Con il lago di San Ruffino parliamo di un intero territorio, con gli amministratori che credono fortemente in questo progetto delle Vele di San Ruffino, che va avanti ormai da sedici anni. Noi curiamo la logistica e la viabilità, ma il grande merito è degli organizzatori che pensano a tutti gli altri dettagli – dichiara il sindaco di Monte San Martino, Matteo Pompei – si tratta di due giorni importanti per la valorizzazione del Lago, che è un bene di tutto questo territorio e non dei singoli Comuni che, comunque, hanno tantissimo da offrire».
«Sedici edizioni sono molte e rappresentano la crescita che questa organizzazione ha avuto e l’importanza per un territorio che ha sofferto, come tutti quelli delle aree interne. Stiamo ripartendo e questo è un ulteriore segnale – aggiunge il sindaco di Santa Vittoria in Matenano, Fabrizio Vergari – ringrazio gli organizzatori, che dopo sedici anni hanno ancora voglia ed entusiasmo di lavorare su questo progetto, assicurando loro la nostra collaborazione».
Presenti in conferenza stampa, svoltasi presso la Pinacoteca di Monte San Martino, anche il vice sindaco di Montefalcone Appennino, Giuseppe Marziali ed Emiliano Tomassini, presidente della Cna Fermo che ha dichiarato: «Questa manifestazione raccoglie sport, turismo e valorizza le imprese locali, richiamando persone da fuori provincia per scoprire il nostro territorio. Anche quest’anno riproponiamo il contest per le attività ricettive del territorio, che verranno premiate domenica. Speriamo che questa manifestazione faccia da traino ad altri eventi per permettere ai nostri luoghi di farsi conoscere maggiormente».
Presente anche il consigliere regionale Marco Marinangeli: «Noi come Regione siamo sempre stati al fianco di questo evento, di cui riconosciamo la bontà. Sedici anni fa chi ha avuto questa intuizione ha capito le possibilità di questa iniziativa, che oggi ha una valenza ancora maggiore».
A concludere, anche l’intervento di Carlo Iommi, presidente della Lega Navale di Porto San Giorgio, che ha curato l’aspetto sportivo della manifestazione: «Da dieci anni collaboriamo ormai attivamente a questa manifestazione. Siamo felici di partecipare e di ampliare sempre di più questa manifestazione, che riteniamo fantastica. Venire in questo triangolo di verde, rappresentato dal lago di San Ruffino, è meraviglioso. In questi anni abbiamo constatato come le famiglie che arrivano qui per accompagnare i propri figli, poi tornano in vacanza negli anni successivi e questo è fondamentale per il bene di questo territorio».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati