Dopo la visita dei giorni scorsi con la Uoc Gastroenterologia e con il Dipartimento Materno-Infantile, rappresentati in loco rispettivamente dal professor Giampiero Macarri e dal dr. Alberto Maria Scartozzi, ieri mattina il direttore sanitario dell’Ast, dr.ssa Elisa Draghi, insieme a quello dell’Area tecnica Ast, ing. Rocco Tirabasso, ha guidato, in un secondo sopralluogo, la Uoc di Psichiatria, il Dipartimento dell’Area Medica e la Uoc Malattie infettive, con i direttori Mara Palmieri, Stefano Angelici e la direttrice f.f. Fiorella Mecozzi.
Nella tarda mattinata la dr.ssa Elisa Draghi e l’ing. Rocco Tirabasso, sempre insieme ai tecnici della ditta che sta realizzando l’ospedale, hanno accolto anche una delegazione della Questura di Fermo, capeggiata dalla dr.ssa Ornella Lupo, vicario del Questore dr. Luigi Di Clemente.
Ai rappresentati della Questura fermana, infatti, è stato mostrato lo spazio che sarà riservato alla Polizia di Stato, a pochi metri di distanza dal Pronto Soccorso. «Un’area con tutti i comfort e gli accorgimenti logistici per vigilare costantemente e garantire la massima sicurezza agli operatori sanitari, ai pazienti e agli utenti» si legge nella nota dell’Ast.
Tornando ai sopralluoghi riservati ai sanitari, alla Gastroenterologia sono state mostrate le aree dell’unità operativa di degenza e l’area per l’endoscopia digestiva, al Dipartimento Materno-Infantile il reparto Nido e l’area della Patologia neonatale (per ciò che concerne la Pediatria), il Blocco Parto e l’unità operativa degenze (per l’Ostetricia e Ginecologia).
Ieri, invece, mostrati l’area della Psichiatria ospedaliera, l’unità operativa di degenza e l’area ambulatoriale per le Malattie infettive, e l’unità operativa di degenza, l’area Day Hospital medico e gli ambulatori al Dipartimento dell’Area medica. Ovviamente nei prossimi giorni sono previsti ulteriori sopralluoghi riservati ai restanti dipartimenti e Unità operative ospedaliere.
Sul fronte degli allestimenti, proprio ieri è stato installato il primo testaletto per un test che precede di qualche giorno il montaggio complessivo. I testaletto, infatti, sono stati consegnati e nell’arco di circa due mesi verranno tutti installati. Si lavora anche per il montaggio dell’angiografo che scatterà, a breve, una volta ultimati i collaudi degli impianti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati