La vegetazione invade le Provinciali e nasconde i cartelli «Alcune strade sono impraticabili»

STRADE - Ormai da alcune settimane le erbacce hanno preso il sopravvento, rendendo pericoloso il transito su diverse strade provinciali, soprattutto quelle in zone poco urbanizzate

La Primavera è entrata ormai nel vivo e come ogni anno per gli automobilisti si ripresenta il problema dell’erba alta a bordo strada, che restringe le carreggiate e nasconde i segnali stradali. Ormai da alcune settimane le erbacce hanno preso il sopravvento, rendendo pericoloso il transito su diverse strade provinciali, soprattutto quelle in zone poco urbanizzate. Da Falerone a Montegiorgio, da Santa Vittoria in Matenano a Monte Vidon Corrado. Ma anche altri territori non sono certo “risparmiati”. All’assenza della segnaletica orizzontale, in questo periodo si aggiunge il problema con quella verticale. Come detto, per gli automobilisti osservare i cartelli diventa un’eterna caccia al tesoro. Pericoli che raddoppiano agli incroci o nelle strade tortuose, dove l’erba diminuisce la visibilità ed espone gli automobilisti al rischio di incidente.


In molti casi il verde ha invaso anche le fermate degli autobus, costringendo studenti e passeggeri ad attendere in mezzo alla strada. Purtroppo i tagli ai fondi delle amministrazioni effettuati negli ultimi anni, hanno inciso notevolmente sulla manutenzione stradale. E così si aggiungono ulteriori ostacoli a fondi stradali sconnessi, buche e scarsa manutenzione.

«Dispiace dover convivere con questa situazione, le strade sono ormai impraticabili – dichiarano alcuni automobilisti – l’erba arriva in mezzo alla strada ormai e anche la visibilità del senso opposto viene limitata parecchio, per non parlare della segnaletica. Si tratta anche di una questione di decoro, già il manto stradale è fatiscente, con l’erba alta ai lati sembra di vivere in luoghi dimenticati e non curati, è anche un brutto biglietto da visita per i turisti che arrivano nei nostri borghi».

Matteo Achilli


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti