Calcinari e la carica della coalizione: «Stavolta vincere è un dovere verso la città»

SANT'ELPIDIO A MARE - Calcinari si carica per il rush finale: «Nei prossimi giorni arrivano i ministri Foti e Abodi, la lista delle opere prioritarie ce l'ho pronta, qualcosa porteremo a casa»

Parla a braccio, da solo sul palco, per una quarantina di minuti Gionata Calcinari. Qualche frecciata all’avversario Rossano Orsili e alla sua coalizione, un focus sui problemi di bilancio, una carrellata di opere da realizzare. Poi presenta, una dopo l’altra, le 7 liste che lo sostengono. E’ gremito l’auditorium Giusti, di candidati e dirigenti del centrodestra. Umore alto e la fiducia di avere tutte le carte in regola per conquistare la città tra tre settimane.

Il candidato sindaco parte dalla concretezza «che ci deve caratterizzare in tutte le proposte. Nella coalizione di Orsili c’è di tutto e di più. Non guardate chi sta in prima fila, quelli pericolosi stanno dietro le quinte e hanno prodotto troppi danni per questa città. Non capire la drammatica situazione di bilancio in cui versa il nostro Comune significa prendere in giro la gente. Non lo dico io, ma le autorità contabili. Chi faceva il vicesindaco (il riferimento è a un post ironico sui social di Roberto Greci, capolista di Per Sem, ndr) non sa neanche la differenza tra spesa corrente e spesa d’investimento. Il problema della nostra città è che abbiamo una spesa corrente fuori controllo, per troppo tempo abbiamo speso più di quanto riuscivamo ad incassare, eppure la città restava ferma. L’anno scorso avevamo 1,8 milioni di disavanzo. Al 31 dicembre siamo rientrati per 1,4 milioni ma abbiamo ancora un disavanzo di 400mila. Si possono risanare le casse senza peggiorare i servizi, sappiamo come fare senza aumentare tasse e tariffe. Gli investimenti si realizzando con i contributi da enti superiori. Servono le idee, progetti fatti bene e mediazione politica. L’8 maggio arriverà il ministro per gli affari europei e Pnrr Foti, il 10 quello dello sport Abodi. Una lista delle opere importanti ce l’ho pronta. Qualcosa porteremo a casa».

Ai suoi candidati Calcinari rivolge «un ringraziamento di cuore, perché mi avete chiesto di candidarmi promettendo che mi sareste stati a fianco ed avete onorato l’impegno. Abbiamo fiducia nei cittadini, che sapranno guardare avanti. Io non mi sento il più bravo di tutti, ma sono serio, mi impegno e servo la mia città».

Tocca alle liste. Inizia Cittadini in Comune, presentata dall’ex assessore Paolo Maurizi: «In Gionata vedo la persona giusta, si capisce dall’attenzione che dedica alla città e dall’atteggiamento collaborativo verso tutti». Il consigliere regionale Andrea Putzu, affiancato dal coordinatore provinciale Andrea Balestrieri, presenta la lista di Fratelli d’Italia. «Qui c’è la filiera istituzionale, grazie alla quale potremo realizzare un ponte sul Tenna che da Luce si colleghi alla nuova Lungotenna a Fermo. C’è anche la filiera dei sindaci (in sala anche il primo cittadino di Monte Urano, Andrea Leoni). In queste settimane arriveranno figure del governo nazionale, interlocutori fondamentali per realizzare le opere che servono alla città».

Diego Tofoni, leader provinciale di Noi moderati, si dice fiducioso nella sua lista, «fatta di persone conosciute, con arte e parte nella città. L’umiltà differenzia Gionata da altri candidati, noi siamo con lui dal primo momento e faremo la differenza. Noi moderati è nel centrodestra senza mezzi termini, qui come in provincia e in regione». Per la lista Sem in Azione tra gli interventi il leader Udc Giambattista Catalini, che denuncia «un camaleontismo politico da smascherare, le risorse per fare le opere, che piaccia o no, arrivano se c’è una filiera istituzionale che ha solo il centrodestra».

Giovanni Martinelli, padre nobile di Unione civica, scherza col candidato sindaco: «Sei il mio figlio prediletto. Qualcun altro purtroppo ha “sderazzato”. Evidentemente già dall’inizio si era deciso di andare altrove. Unione civica sta dove è sempre stata. La coerenza per noi viene prima delle poltrone. Oltre alla persona, abbiamo condiviso anche il modo di stare insieme in questa coalizione. Stavolta vincere non è solo un obiettivo, ma un dovere verso la città». Simone Trasarti guida Centrodestra per Sem: «Sento l’aria giusta, è la volta buona. Abbiamo avuto un ottimo risultato già tre anni fa e siamo pronti a confermarci. Io e Gionata siamo cresciuti insieme a Luce, in una zona sempre rossa, abbiamo condiviso tante battaglie nonostante mille ostacoli». Paolo Orlandi presenta la Lega, rimarcando «la massima attenzione al problema sicurezza, di cui parlerà anche il generale Vannacci, arriverà a Sant’Elpidio a Mare il 12 maggio e la cena è già sold out».

P.Pier.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti