Si chiama Primavera Sem e già il nome vuole esprimere «il concetto di rinascita di una politica sana e trasparente, con Mirco Romanelli abbiamo respirato un’aria diversa». Presentata un’altra delle tre liste nella coalizione progressista, insieme a Progetto democratico e Alleanza Verdi Sinistra. Il candidato sindaco la vede come «un gruppo di volenterosi, con tanti giovani e la voglia di portare freschezza e nuove idee».
A guidare il gruppo il capolista Alessandro Marozzi e l’ex consigliere Marco Maria Lucidi. «Primavera Sem nasce dall’idea di Marco Maria – spiega Marozzi – Siamo una lista civica pura, nel senso che non veniamo da un’appartenenza politica, ci siamo trovati intorno ad alcuni principi comuni, alla voglia di dare un contributo con trasparenza e senza retrobotteghe. Abbiamo figure espressione di tutto il territorio comunale e crediamo sia importante dar voce a tutti i quartieri della città. Se amministreremo, la nostra sarà una giunta itinerante».
«L’elemento che ci accomuna è l’attaccamento al territorio, molti di noi sono già attivi nel volontariato e nell’associazionismo – continua Lucidi – Mirco Romanelli ha fatto una scelta di fermezza e coerenza, ha riacceso un entusiasmo che si era spento. Venivo da una delusione, ho scelto na persona che con trasparenza rimane fedele ai propri principi. Abbiamo parlato di programmi, ma soprattutto di modus operandi e di approccio alla politica. Il progetto civico che parte con Primavera Sem va oltre la lista e il risultato elettorale, è a lungo termine e proseguirà dopo il 26 maggio. Intendiamo allargarci, creare tavoli di confronto, stimolare una cittadinanza attiva che non deve subire le scelte. La politica la troviamo ovunque nella vita di tutti i giorni. Negli incontri di queste settimane abbiamo percepito la voglia della gente di essere ascoltata, abbiamo recepito problemi e segnalazioni che meritano una risposta. Daremo dei referenti che debbono diventare figure di riferimento per le varie zone della città, le campagne d’ascolto debbono continuare anche dopo le elezioni».
Non ha dubbi sulla bontà del progetto Samuele Serafini. «Sento in questa coalizione un entusiasmo che non si respirava da tempo, conosco e stimo Mirco da tanti anni, gli ho detto che sarei stato al suo fianco in ogni caso. Mi ero candidato nella coalizione di centrosinistra anche tre anni fa, ma stavolta la musica è completamente diversa, c’è davvero un clima positivo».
P.Pier.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati