di Sandro Renzi
E chi lo avrebbe immaginato? La città di Porto San Giorgio è tra le trenta località più gettonate per il ponte del primo maggio. Si colloca addirittura al decimo posto dietro a capitali europee come Londra e Parigi o città d’arte come Roma, Firenze e Napoli. Lo certifica Holidu, uno dei principali portali europei per la prenotazione di case e appartamenti vacanza. Sono loro ad aver stilato la classifica delle 30 destinazioni più richieste in questo ponte. E Porto San Giorgio è l’unica località marchigiana tra le prime dieci in classifica. Bisogna poi scendere al 23° posto per trovare Porto Recanati. Entrambe, come detto, sono in ottima compagnia.
Ci sono infatti anche Valencia, Marrakech, Palma di Maiorca, Vienna, Varazze e Copenaghen solo per citarne alcune. E come se non bastasse, il portale indica anche qual è la spesa media a persona per notte. Porto San Giorgio si attesta sui 129 euro, Porto Recanati sui 142 euro. Nulla a che vedere con i 319 euro di Londra o i 335 euro necessari per dormire a Parigi. Dunque, Porto San Giorgio si conferma una meta anche conveniente dal punto di vista economico. E questo in un periodo nel quale, solitamente, i prezzi crescono proprio per la presenza di un ponte che spinge gli italiani a ricavarsi qualche giorno di tranquillità e l’offerta finisce per cresce esponenzialmente. Venti delle 30 destinazioni segnalate da Holidu sono comunque italiane, a conferma del fatto che c’è stata una inversione di tendenza rispetto all’anno passato, e che gli italiani hanno scelto di restare nel Belpaese. E se la Toscana è regina delle regioni dominando la classifica con ben quattro località, le Marche nel loro piccolo si difendono piazzandosi accanto a Veneto e Trentino Alto Adige. Tra le destinazioni estere presenti nella top 30, spiccano invece Francia e Spagna, entrambe con tre località ciascuna. Per la Francia Parigi, Nizza e Ramatuelle, quest’ultima peraltro la meta più costosa in assoluto dell’intera classifica (379 euro). La Spagna si conferma molto amata con Barcellona, Palma di Maiorca e Valencia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati