Il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro premia il neo campione italiano Master Boccette, Edoardo Vanni
di Tiziano Vesprini
FERMO – Al “Il Biliardo a Fermo” in archivio un altro fine settimana tricolore. Dopo il titolo nazionale di Goriziana a squadre conquistato dai faentini del Dream Team, questa volta a festeggiare è la Federbiliardo provinciale Fermo-Ascoli grazie ad Edoardo Vanni, che si è aggiudicato il campionato italiano Master Boccette ed è il primo marchigiano a raggiungere lo storico risultato. Bronzo per un altro giocatore marchigiano, il maceratese Simone Rinaldi, come quello del 2014 conquistato dal fermano Demetrio Sandroni. Gli unici tre giocatori marchigiani che, nella storia del Master Boccette, sono riusciti a salire sul podio tricolore.
Impresa tricolore, quindi, per l’ascolano Edoardo Vanni nella manifestazione nazionale “Il Biliardo a Fermo” in corso durante le settimane correnti nel capoluogo di provincia nella location di Piazza Sagrini. Il presidente-giocatore del Boccette Ascoli Piceno al primo anno nella categoria “prof” si è aggiudicato il campionato italiano Master Boccette ed è tornato sul tetto italico dopo essere stato campione italiano juniores di Salto Triplo una ventina di anni fa.
Vanni, seppur da matricola della massima categoria della disciplina Sportiva delle Boccette, arrivava alla poul finale per la conquista del titolo tricolore, come uno dei favoriti, considerato che si era aggiudicato la classifica finale del circuito nazionale Master Boccette, vincendo due delle tre prove in programma. Ma, si sa, le finali sono tutt’altra cosa alla stagione regolare. Ogni incontro è da dentro o fuori e con molti big della categoria in gara, quasi tutti multi medagliati e vincitori di diversi titoli tricolori, tutto poteva accadere, anche di uscire al primo turno.
Vanni, sentito poche ore dalla poul finale: “Sono consapevole delle difficoltà che dovrò superare domani ma, allo stesso tempo, sono fiducioso di ottenere un buon risultato finale, seppur nelle due settimane precedenti a questo appuntamento ho avuto dei problemi fisici. Ha poi proseguito: “In questi appuntamenti di altissimo livello, quando le qualità tecniche si equivalgono, a fare la differenza è la calma e la concentrazione ed è propria questa l’arma su cui sono concentrato, così come mi e stato insegnato nei suoi tanti anni di atletica leggera a livello giovanile” (chissà se già covava il sogno tricolore – ndr).
Edoardo Vanni che a freddo, sul suo profilo social, il giorno successivo al successo, così come aveva fatto sinteticamente a caldo davanti alle telecamere di Rai Sport, che ha trasmesso in diretta le fasi finali dell’appuntamento, ha voluto ringraziare quanti l’hanno sostenuto: “Faccio questo post per ringraziare tutte le centinaia di persone che si sono complimentate con me, sia nei vari gruppi del biliardo che personalmente con chiamate e messaggi. Quando circa 15 anni fa ho iniziato a giocare a boccette guardando i campioni del calibro di Minoccheri, Merloni, Zoffoli ecc. dentro di me pensavo : “Arriverò mai nei Master per giocare qualche partita contro di loro? Ebbene ieri il mio sogno si è avverato ed ho giocato e vinto una finale del Campionato Italiano Master contro la leggenda del nostro sport Iuri Minoccheri che ho da sempre ammirato e cercato di eguagliare. Un ringraziamento particolare va a mia moglie, i miei cari e tutti gli amici che ieri mi hanno seguito sia dal vivo che in tv. Ciao a tutti e ci vediamo nei prossimi giorni per darci battaglia sul panno verde e chiudere al meglio questa stagione”.
L’ascolano Edoardo Vanni vince quindi il campionato italiano di master boccette 2025 sconfiggendo in finale il campionissimo forlivese Iuri Minoccheri per 3 set a zero (51-25, 51-36 e 59-45) vincitore di ben 49 titoli italiani nelle diverse specialità del Biliardo Sportivo. Risultato finale apparentemente molto netto ma, non è stata assolutamente una passeggiata per il giocatore ascolano, essendo stata decisiva sicuramente la concentrazione e la calma nei momenti caldissimi delle tre partite (come precedentemente espresso al redattore). Calma e concentrazione che sono stati decisivi soprattutto nella durissima semifinale con il giovane maceratese Simone Rinaldi, chiusa in rimonta 2a1 dopo aver perso il primo set, che si giocava al meglio delle tre partite invece che delle cinque della finale. L’altro sconfitto in semifinale e stato il cesenate Richard Galiandro. Prossimo fine settimana altrettanto appetitoso, quando sui tavoli verdi di Piazza Sagrini sarà in programma il torneo tra le dieci Contrade del Palio dell’Assunta che vede campione uscente Contrada Campiglione, lo scorso anno a superare in finale Castello, con Capodarco e Torre di Palme a salire sul terzo gradino del podio.
Fotogallery
La cerimonia di premiazione del Campionato italiano 2025 Master Boccette
I due finalisti del Campionato italiano Master Boccette, Edoardo Vanni (a sinistra) e Juri Minoccheri (a destra) insieme al grottese Arbitro nazionale Sergio Ricci nonché Direttore di Gara de “Il Biliardo a Fermo”
Una fase di gara caldissima della finale Vanni vs Minoccheri
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati