Frode superbonus,
scatta il dissequestro per Cesarini

INDAGINE – Il via libera è arrivato dal tribunale del Riesame. Rimangono sotto sequestro 8mila euro. L’avvocato difensore Federico Valori: «Ciò conferma che il mio assistito ha avuto un ruolo assolutamente secondario»

Maxi frode sul superbonus, revocato quasi in toto il sequestro per l’ingegnere Davide Cesarini. Il 57enne di Osimo e residente a Porto Sant’Elpidio, volto noto nel Maceratese, è indagato nell’inchiesta scattata a settembre scorso. Il via libera al dissequestro di beni per circa mezzo milione di euro è arrivato dal tribunale del Riesame di Fermo che ha seguito l’indicazione della Cassazione. A presentare ricorso erano stati i legali dell’ingegnere Federico Valori, Benedetta Tomassoni e Renato Coltorti. Rimangono sotto sequestro circa 8mila euro.

Cesarini è uno degli indagati nell’inchiesta legata ad una presunta truffa sul superbonus che aveva portato a sei misure cautelari nelle Marche e a otto denunce, a vario titolo. L’indagato principale è Salvatore Perricciolo, calabrese residente nel Fermano.

All’epoca delle misure cautelari (che risalgono a settembre scorso) c’erano stati anche sequestri per oltre cinque milioni di euro in varie province tra cui Macerata, di cui tre per crediti fiscali inesistenti.

L’indagine è stata condotta dalla Guardia di finanza di Ancona. I provvedimenti cautelari erano stati spiccati dal gip del tribunale di Fermo. A seguito dell’inchiesta, Cesarini era finito ai domiciliari, misura poi sostituita con l’obbligo di firma e ora revocata.

FedericoValori_Tribunale_FF-.1-325x217

L’avvocato Federico Valori

«Questa ordinanza conferma quanto sin da principio rappresentato da Cesarini: che ha avuto un ruolo assolutamente secondario e indotto anche dalle personalità di coloro che ne hanno tratto vantaggio» ha detto l’avvocato Valori a seguito della decisione del Riesame.

La vicenda, stando alle indagini condotte dalla Guardia di finanza, riguarda una presunta frode nel settore dei superbonus edilizia (sisma-bonus ed eco-bonus) che sarebbe stata perpetrata tramite fittizie intestazioni societarie e fatture per operazioni inesistenti. Sempre secondo gli inquirenti i proventi illeciti sarebbero poi stati autoriciclati nell’acquisto di immobili e beni di valore.

(AL. Lu.)

Frode sul superbonus, stop della Cassazione sul sequestro all’ingegnere

Frode milionaria sul superbonus, arrestato Salvatore Perricciolo. Ai domiciliari un ingegnere

https://www.cronachefermane.it/2024/09/18/indagine-sulla-truffa-del-superbonus-respinta-la-richiesta-di-revoca-dei-domiciliari-per-lingegnere/661430/


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti