Croce gialla Montegranaro, rinnovato il direttivo: Doria presidente

MONTEGRANARO - Ecco tutti i membri. Progetti per il futuro: la realizzazione di una tettoia con pannelli fotovoltaici e l'acquisizione della personalità giuridica

Rinnovate le cariche sociali della odv Croce Gialla Montegranaro Anpas, un nuovo consiglio direttivo per il triennio 2025-2028.
L’assemblea dei soci della pubblica assistenza veregrense, tenutasi lo scorso 27 aprile, ha visto una significativa partecipazione per il rinnovo delle cariche sociali. A seguito delle votazioni, il consiglio direttivo si è riunito in data 29 aprile e successivamente il 5 maggio per definire le figure istituzionali che guideranno l’associazione nel triennio 2025/2028.
La nuova squadra è così composta:
* Presidente: Andrea Doria
* Vice Presidente e Responsabile Dipendenti: Loredana Pierini
* Economo: Cristiano Salvatelli
* Segretario: Giuseppe Pichilli
* Responsabile Servizi e SCU: Paola Colletti
* Responsabile Formazione Militi: Sara Giacobbi
* Responsabile Propaganda: Emanuele Santarelli
* Responsabile Automezzi: Andrea Marchini
* Responsabile Protezione Civile: Graziano Salvatelli
* Responsabile Feste: Marco Damen
* Responsabile Farmacia e Materiale Sanitario: Marco Perticarini
* Responsabile Turni: Giovanni Di Battista
* Vice Economo, Vice Segretario: Luigi Davide Basso
* Responsabile Militi, Tesseramento e DPI Personale e Militi: Letizia Liberati
* Responsabile Manutenzione Sede: Antonio Pacetti
L’assemblea ha inoltre eletto il nuovo consiglio dei revisori dei conti, composto da:
* Presidente: Laura Iommi
* Consigliere: Stefano Basso
* Revisore Legale: Dott. Dalmazio Greci
Infine, è stato nominato il nuovo consiglio dei probiviri:
* Presidente: Guido Eugeni
* Consiglieri: Giovanni Apolloni, Emanuele Capretta

«La nutrita partecipazione dei soci e la definizione delle nuove cariche rappresentano un momento importante per la vita della Croce Gialla Montegranaro, confermando l’impegno e la dedizione dei suoi membri – rimarcano dalla pubblica assistenza – al servizio della comunità. Il nuovo consiglio direttivo si appresta ad affrontare le sfide del prossimo triennio con rinnovato entusiasmo e spirito di collaborazione. Un futuro sostenibile e autonomo per la Croce Gialla che continua il suo percorso di crescita e impegno verso la comunità, guardando con determinazione a nuovi traguardi che rafforzano la nostra operatività e il nostro impatto ambientale. Tra i prossimi obiettivi concreti, spicca la realizzazione di una tettoia coperta con pannelli solari. Questa infrastruttura strategica non solo ci permetterà di produrre energia pulita e rinnovabile, contribuendo attivamente alla transizione ecologica, ma offrirà anche un riparo sicuro ed efficiente per i nostri mezzi di servizio, attualmente esposti alle intemperie. Un investimento a duplice beneficio, che unisce la sostenibilità ambientale alla praticità operativa. Guardando al futuro con ambizione, un obiettivo di più ampio respiro è l’acquisizione della personalità giuridica. Questo importante passo ci consentirebbe di operare con maggiore autonomia e di ampliare le nostre opportunità di collaborazione e finanziamento, consolidando ulteriormente la nostra presenza e la nostra capacità di servizio sul territorio. Parallelamente a questi progetti futuri, desideriamo sottolineare con forza la continuità e l’importanza dei nostri servizi quotidiani. Spesso dati per scontati, questi rappresentano il cuore pulsante della nostra associazione e l’impegno costante dei nostri volontari. Garantire la loro efficacia e la loro accessibilità è una priorità che non verrà mai meno. Siamo convinti che, con il sostegno della comunità e la dedizione dei nostri militi, raggiungeremo questi importanti traguardi, continuando a essere un punto di riferimento prezioso per il territorio».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti