L’ordinanza è la 55 e stabilisce, a firma del sindaco Valerio Vesprini, l’unico tratto di mare non balneabile per la stagione in corso. Si tratta dello specchio d’acqua antistante la struttura portuale. «Un tratto di
costa riconducibile a strutture portuali o industriali che deve essere individuato come acque di non
balneazione» viene specificato nell’atto amministrativo. L’obiettivo è quello di salvaguardare la salute e l’incolumità pubblica «disponendo ordini finalizzati alla tutela igienico – sanitaria ed alla sicurezza dei bagnanti» scrive ancora il primo cittadino. Il divieto resterà in vigore per tutta la durata della stagione e si estenderà per un fronte di 703 metri in direzione sud, a confine tra Fermo e Porto San Giorgio.
Per il resto della costa buone notizie. L’ordinanza, infatti, adibisce alla balneazione tutto il tratto di costa di competenza comunale, ad eccezione di quanto riportato sopra, solo sulla base dell’esito favorevole delle analisi compiute dall’Arpam prima dell’inizio della stagione balneare in corso. I punti di prelievo per i campionamenti a mare sono gli stessi dell’anno passato: davanti al fosso Petronilla, direttrice di via Donizetti, 300 e 100 metri sud fosso rio Valloscura, direttrice via Trento, via Veneto e via Polo. Un buon viatico in vista della riconferma della Bandiera Blu per la quale la documentazione è stata già inviata e le prospettive sembrano essere più che buone per il riottenimento del vessillo.
Sandro Renzi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati