Da dx Valerio Vesprini, Cristiano Malgioglio e Giampiero Marcattili (foto dal profilo Fb del sindaco Vesprini)
di Serena Murri
Successo per la musica di Cristiano Malgioglio in piazza Matteotti, ieri sera a Porto San Giorgio. Il suo messaggio alle nuove generazioni: «Ragazzi, non dovete discriminare nessuno». Lo spettacolo è iniziato alle 21.30 con la musica e i ballerini di Mary Scotto che hanno intrattenuto il nutrito pubblico accorso ieri sera nella piazza principale di Porto San Giorgio.
Lo spettacolo intitolato Forever 90 ha aperto la serata che sarebbe dovuta essere al centro dei festeggiamenti per il patrono, rimandati a causa del lutto nazionale per la morte del Papa. La data è stata infatti recuperata ieri sera, con un pubblico numeroso che ha riempito la piazza. Tanti i residenti, tante le famiglie ma anche tanti giovani accorsi proprio per Malgioglio e, a giudicare dalle auto in arrivo prima del concerto, sono giunte persone anche dai paesi limitrofi. C’erano tutti, in piazza e affacciati ai balconi quando Cristiano Malgioglio, arrivato sul palco vestito di rosso, ha proposto i suoi cavalli di battaglia, molto ritmati e adatti a smuovere tutta la piazza. “Cubano”, “Fernando”, “Mi sono innamorato di tuo marito”, “Gelato al cioccolato”, queste alcune delle hit più gettonate.
Il cantante si è detto emozionato «ho cantato qui tanti anni fa – rivolgendosi al pubblico – Come state? Siete bellissimi. Grazie per essere arrivati in tanti. Volevo ringraziare il sindaco e tutti quelli che mi hanno invitato». A tratti interrotto dal pubblico che in coro gli ha gridato: «Cristiano! Cristiano!». Il cantante, dal palco ha parlato di sé, con garbo ed entrando in empatia con il pubblico, raccontando del suo amore per Cuba «un’isola straordinaria, con gente bellissima che spero possa avere molto di più». Poi la dedica della una canzone Besame mucho a tutte le donne «Cari uomini, senza donne non si va da nessuna parte. Dedico un abbraccio a mia madre. Godetevele, le mamme, finché potete». L’artista ha poi continuato con i suoi successi, cantando anche “Ancora, ancora ancora” di Mina, testo scritto da lui. Infine il messaggio rivolto ai più giovani «Ragazzi, non dovete discriminare nessuno. Io sono felice di essere così come sono. Sono diverso da tutti. Sono un uomo colorato. Con la Cuccarini mi sono vestita da donna, sembravo una mostra. Ma ho anche spezzato tanti cuori e – ha puntualizzato – ho sempre lasciato io». È riuscito ad essere l’anima della festa, nel suo mantello rosso e con i suoi balletti sul palco.
L’artista dalla lunga carriera, come cantante ma anche come cantautore, ha portato sul palco non solo la performance musicale ma anche se stesso, l’uomo, la persona, l’umanità e al di là delle apparenze, ha toccato temi cruciali e attuali che riguardano tutta la società, dimostrando il suo spessore umano.
«Nonostante il rinvio dei festeggiamenti del patrono, è stata una festa molto riuscita. Un bel concerto, durato quasi tre ore tra l’ospitata di Malgioglio durata più di un’ora e apprezzatissima dal pubblico, con i Forever 90. C’erano tantissime persone, la piazza era bella, era piena. La gente si è divertita, molti poi sono andati a vedere i fuochi che abbiamo fatto subito dopo il concerto, in un orario opportuno. Mi sembra – il commento dell’assessore Giampiero Marcattili – di aver visto una bella Porto San Giorgio. Festa riuscita a testimonianza del fatto che la tradizione per il santo patrono è sempre molto forte. Sotto un profilo commerciale, i risultati penso siano stati buoni, con lo spettacolo iniziato alle 21.30 e la piazza che si è riempita con le persone arrivate dalle attività commerciali e dai ristoranti. La città era davvero gradevole, sembrava già estate».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati