Montegranaro ricorda il ginnasta “d’oro” Serafino Mazzarocchi e don Carlo Leoni

MONTEGRANARO - La città di Montegranaro, che ha reso omaggio a due personaggi che, in epoche ed ambiti ben diversi, hanno lasciato il loro segno

Quella di ieri è stata una giornata molto importante per la città di Montegranaro, che ha reso omaggio a due personaggi che, in epoche ed ambiti ben diversi, hanno lasciato il loro segno.

Al concittadino Serafino Mazzarocchi, prima medaglia d’oro olimpica marchigiana a Stoccolma nel 1912 nel concorso di ginnastica a squadre, è stato dedicato il parco giochi inclusivo presso il Centro Sportivo “Michele Gismondi”.

Alla presenza dell’amministrazione comunale, con in testa il sindaco Endrio Ubaldi, è stata scoperta la targa realizzata dall’artista Paola Iannucci, a seguire l’esibizione delle ginnaste dell’asd L’Aquilone guidate da Daniela Nardi e le dimostrazioni degli alunni delle classi seconde della Scuola secondaria di 1°grado dell’Ic Montegranaro. Nel pomeriggio, presso il sagrato della Chiesa di San Liborio, lo scoprimento della targa dedicata a Don Carlo Leoni, parroco dal 1974 al 1988.

l.c.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti