«Da molti anni Iom (Istituto oncologico Marche) è impegnato sul fronte delle malattie oncologiche e interessato a promuovere la cultura della salute e della prevenzione nelle piazze, nelle scuole e attraverso i mezzi di comunicazione, rappresentando un punto di riferimento su questi temi, e «l’odierna giornata dell’EcoDay di Fermo, dove abbiamo ritrovato in mostra tante belle espressioni del territorio fermano, è stata anche un’occasione di grande importanza per sensibilizzare i cittadini su temi di notevole importanza come il benessere e la salute». Così il presidente dello Iom di Fermo, Licio Livini, a consuntivo di una giornata in cui anche lo Iom è tornato in strada per fare prevenzione e informazione.
«Siamo cittadini, qui nel nostro territorio, già piuttosto virtuosi nei comportamenti salutari, ma è importante ribadire che sana alimentazione, attività fisica regolare e stop al fumo sono fondamentali per mantenerci in salute e ridurre per quanto possibile il rischio di cancro. Ogni anno nella nostra regione si registrano quasi 11mila nuovi casi di tumore. Il 40% potrebbe essere evitato con l’adozione di stili di vita sani e con una responsabile adesione ai programmi di screening, ma occorrerebbe ancora migliorare ulteriormente il nostro livello di consapevolezza. In questa giornata dell’EcoDay – continua Livini – abbiamo incontrato tantissima gente, registrato e raccolto dati e informazioni utili per poter delineare un possibile quadro di salute comunitaria e per creare la giusta consapevolezza per favorire l’insieme delle azioni miranti a ridurre mortalità e morbilità, oltre agli effetti derivanti dai fattori di rischio e dalle patologie, promuovendo così la buona salute e il benessere individuale e collettivo».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati