Incontri, conferenze e confronti. E’ quanto organizzato dal Rotary provinciale per il 16 e 17 maggio prossimi presso l’Hotel Horizon ed il teatro “La Perla” allo scopo di sensibilizzare la cittadinanza nei confronti dell’ambiente. Il titolo dei meeting in calendario il prossimo fine settimana, infatti è “L’uomo, il bambino l’ambiente”. Temi in merito ai quali il Rotary è sempre stato molto sensibile.
Si tratta di eventi patrocinati dal comune di Montegranaro e prodotti dalle associazioni Medici Chirurghi della provincia di Fermo, dall’ordine degli Psicologi delle Marche e dall’Università Politecnica delle Marche. Ad esporre e spiegare le logiche di questi interessanti incontri, i maggiori esponenti di zona del Rotary quali Stefano Bizzarri per Fermo, Ferdinando Moretti per l’Alto Fermano e Sibillini, Alfredo Medori per Montegranaro e Mario Natalucci assistente per la macroregione.
A fare gli onori di casa, questa mattina, nella sala consiliare di Montegranaro, il sindaco Endrio Ubaldi: «Ben vengano eventi di questo tipo, un grazie al Rotary per dare continuità a questo tipo di incontri di sensibilizzazione» Il tema che unirà i due incontri riguarda l’ambiente: “Acqua, il respiro del pianeta che vive”, il titolo delle conferenze che hanno spinto i vari presidenti di zona ad unirsi per proporre un argomento così delicato ed interessante soprattutto per le nuove generazioni.
«Quest’anno più che mai ci unisce l’amicizia – esordisce Bizzarri – questa forza motrice del Rotary e sarà solo la prima di ulteriori iniziative. Ci lega moltissimo il rispetto per l’ambiente: l’acqua è essenziale ed è un bene da preservare, per questo bisogna educare le nuove generazioni. Vogliamo costruire una società più civile e rispettosa dell’ambiente che ci circonda».
Gli fa eco Moretti il quale sottolinea l’importanza di temi «che vanno oltre gli interessi personali, infatti stiamo lavorando per cercare di aiutare chi ha veramente bisogno». Anche Medori del Rotary veregrense sostiene la causa e specifica l’importanza della collaborazione fra i quattro club. Andrea Carloni, moderatore dell’incontro odierno si è complimentato per la lodevole iniziativa che ha riunito i club del Fermano, soffermandosi sull’importanza della loro presenza nel contesto sociale odierno: «Il Rotary è un’istituzione sempre sul pezzo e con idee sempre coerenti con il proprio modus operandi. Invito tutti quindi a partecipare e riempire i due appuntamenti. Grazie e lunga vita a questa iniziativa».
l.c.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati