“Una settimana per la Sla” vola con la Brain Run: «Sport e sensibilizzazione a braccetto»

PORTO SANT'ELPIDIO - L’evento è organizzato dalla Podistica Moretti Corva in collaborazione con il comune di Porto Sant’Elpidio e che al suo  interno, vedrà, la quarta edizione della Brain Run. Tante le autorità intervenute a sostegno della presentazione  dell’evento. 

Si è tenuta ieri pomeriggio la conferenza stampa di presentazione di “Una settimana per la Sla”, l’evento  organizzato dalla Podistica Moretti Corva in collaborazione con il comune di Porto Sant’Elpidio (da ieri al 25 maggio) e che al suo  interno, vedrà, la quarta edizione della Brain Run. Tante le autorità intervenute a sostegno della presentazione  dell’evento. 

«La Brain Run – le parole di Massimiliano Ciarpella, sindaco città di Porto Sant’Elpidio – è un appuntamento importante per la città di Porto Sant’Elpidio, perché è una manifestazione  sportiva di grande importanza, ma è anche un evento di grande sensibilizzazione verso la lotta contro la malattia e la Sla. Alla base di tutto c’è sempre la voglia di stare insieme e di veicolare un messaggio importante e tutto  questo serve a far crescere la nostra realtà cittadina e comunitaria». 

«Parto con il voler ringraziare l’amico Fausto Chioini per aver nuovamente riproposto un evento importante  come la Brain Run. Porto il saluto della Regione Marche e – dichiara il consigliere regionale Andrea Putzu – di tutto il consiglio regionale. Parliamo di un’iniziativa  straordinaria, perché lega un momento importante come la corsa podistica ad una settimana per la Sla. Un  evento importante per lo sport e la ricerca e tutto grazie all’impegno di Fausto»

«Porto il saluto della provincia e del presidente Michele Ortenzi, la Brain Run è un evento importantissimo  capace di legare lo sport alla ricerca» il pensiero di Giorgio Marcotulli, vicepresidente provincia di Fermo

«Sono onoratissimo, da marchigiano, di vivere un evento del genere, noi siamo una realtà che esiste grazie al  volontario e al lavoro dell’associazionismo. La lotta contro la Sla – il punto di Matteo Guercio, nurse coach centro medico Nemo di Ancona –  procede ogni giorno, tramite il lavoro clinico e la  ricerca costante. Il mio lavoro come nurse coach è quello di sostenere il paziente dalla diagnosi al progredimento  della malattia. Un impegno che serve a sostenere non solo il malato, ma anche la sua famiglia».  

«Questo evento è importante per noi, ma – le conclusioni di Alfonso Ramini, presidente Podistica Moretti Corva – anche per tutta la città di Porto Sant’Elpidio. Voglio partire con il  ringraziare tutto il team e le persone della Podistica Moretti Corva per essere stati parte integrante  dell’organizzazione dell’evento. Parlando della Brain Run, si tratta di una gara agonistica di rilievo, che  permetterà a chi parteciperà di vedere la città da nord a sud». 

Nell’occasione della conferenza stampa le associazioni di quartiere della città di Porto Sant’Elpidio insieme a San  Crispino Eventi hanno consegnato l’assegno di 1200 euro, raccolti durante la festa patronale, alla Podistica  Moretti Corva da devolvere in donazione per la lotta contro la Sla. Presente anche il presidente Unpli MarcheMarco Silla: «Abbiamo gettato le basi per una collaborazione solida negli anni». Tra i partner presenti il  presidente della Tennacola, Antonio Albunia: «Sarebbe bello portare questo evento nei ventisette comuni che  gestiamo come realtà». 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti