FERMO – L’Asd Kung Fu Drago del Tao ha partecipato, lo scorso fine settimana del 17 e 18 maggio, al torneo internazionale di Kung Fu World Championship – Cup Cka 2025 svoltosi a Perugia, presso il PalaBarton Energy.
La manifestazione ha radunato non solo moltissime scuole provenienti da tutta Italia, ma anche numerose squadre giunte da molti paesi europei nonché altri continenti, facendo quindi arrivare la gara a ben 1170 atleti tra le diverse categoria di forme e combattimento. Il gruppo sportivo fermano, guidato dal maestro Sergio Ciccoli e dagli istruttori Adriano Recchioni ed Oscar Tofoni, al termine della doppia giornata di sfida ha conquistato ben due ori, cinque argenti e tre bronzi.
Le competizioni sono iniziate sabato 17 nelle forme, contesto dove Monica Santroni, nella categoria +40 anni, ha conquistato un oro nelle forme mani nude e un bronzo nelle armi lunghe, mentre Erika Mureni, nella categoria 10-12 anni, vinceva un argento forme mani nude. Elisabetta Bachan conquistava un bronzo, sempre nella categoria mani nude ma +18 anni. Da citare anche il quarto posto di Sayaka Muras ed il ritorno alle competizioni del maestro Ciccoli, che nella categoria combattimento dimostrativo cinture nere, insieme all’istruttore Luca Marsili ed al vice Filippo Cognigni, si piazzavano al quinto posto in una gara decisamente avvincente.
Il giorno seguente, dunque domenica 18, si sono svolte le competizioni nei combattimenti specialità light sanda, momento dove Adrea Porfido, dopo una bella e combattuta finale, portava a casa un oro nella categoria 14-16 anni. Tutto ciò mentre nella +18 anni scaturiva l’argento per Paolo Marsili, in gioco nella categoria -70kg ed un altro argento anche per Filippo Cognigni, nella -90 Kg. Quest’ultimo si è misurato in finale con il campione italiano in carica. Al primo match d’esordio Mario Diadoro vinceva da par suo un bronzo. Per le categorie dei più piccoli, due argenti per Muras Sayaka di 11 anni e Mureni Erika di 10, che hanno combattuto due finali molto intense.
«Sono molto soddisfatto per i risultati ottenuti in questa gara, che probabilmente è stata una delle più impegnative degli ultimi anni – le dichiarazioni a fine giornata del maestro Sergio Ciccoli -, soprattutto perché tutti gli atleti hanno dimostrato un miglioramento non solo a livello tecnico, ma soprattutto caratteriale e di gestione delle emozioni, elementi che rappresentano uno degli obiettivi più importanti della nostra scuola. Devo come sempre ringraziare gli istruttori Adriano Recchioni ed Oscar Tofoni, che svolgono un ottimo lavoro anche loro nella preparazione degli atleti. I risultati, infatti, sono frutto di un buon lavoro di squadra».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati