La prevenzione delle malattie della tiroide si ripropone ogni anno nel mese di maggio e quest’anno Iom ha aderito all’invito dell’istituto scolastico Montani di Fermo, grazie alle spiccate sensibilità della sua dirigente, con visite ed esami ecografici per studenti del triennio, effettuati dalla Dr.ssa Paola Campanella medico radiologo collaboratore volontario di Iom.
«Negli ultimi anni, l’attenzione alla salute giovanile è cresciuta notevolmente – dicono dall’organizzazione -, ma la prevenzione delle malattie tiroidee negli adolescenti e giovani adulti è l’aspetto che spesso resta in ombra. Eppure, la tiroide — piccola ghiandola a forma di farfalla situata alla base del collo — gioca un ruolo cruciale nello sviluppo fisico, mentale e nel metabolismo generale.
Disturbi come l’ipotiroidismo, l’ipertiroidismo e i noduli tiroidei non sono affatto rari tra i giovani. Secondo le recenti stime dell’Istituto Superiore di Sanità, circa il 5% degli adolescenti italiani presenta alterazioni della funzionalità tiroidea, spesso non diagnosticate.
Le malattie tiroidee possono essere ereditarie, ma sono anche fortemente influenzate da fattori ambientali. Tra questi spiccano la carenza di iodio, la esposizione a sostanze inquinanti e lo stress cronico.
Nonostante non esistano programmi di screening tiroideo di massa per i giovani, è fondamentale sottoporsi a controlli periodici soprattutto se in presenza di qualche disturbo e/o sintomo clinico.
Scuole e famiglie possono giocare un ruolo decisivo. Programmi educativi sulla buona salute, incontri con medici e campagne di sensibilizzazione sulla corretta alimentazione e stili di vita virtuosi possono fare la differenza.
Prendersi cura della tiroide in età giovanile significa investire sul benessere futuro. La prevenzione non richiede grandi sforzi, ma consapevolezza, educazione e attenzione. Come per tante altre patologie, anche in questo caso vale l’antico adagio: prevenire è meglio che curare».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati