Elezioni S.Elpidio a Mare: Silvana Borroni (Base Popolare) con “Rossano Orsili sindaco”: «Al centro persone, programma e competenze concrete per la città»

ELEZIONI - Il sottoscrittore di lista, Alessandro Lamberti: «Non c’è spazio per i personalismi»

Silvana Borroni

Base Popolare annuncia con convinzione la candidatura di Silvana Borroni nella lista civica a sostegno di Rossano Orsili per la carica di Sindaco di Sant’Elpidio a Mare. Una scelta motivata dalla piena condivisione di un programma elettorale concreto, focalizzato sui bisogni reali dei cittadini e lontano dalle logiche partitiche tradizionali. «Base Popolare ha scelto di appoggiare con forza la coalizione di Rossano Orsili non per affinità preconcette con aree politiche di destra o sinistra, ma per la solidità e la visione del suo programma elettorale, nel quale ci riconosciamo pienamente – dichiara Silvana Borroni – l’intento del programma di Orsili Sindaco è proprio quello di affrontare le problematiche che toccano direttamente la vita quotidiana dei cittadini. Riteniamo che questo programma rispecchi gli elementi portanti di un buon governo e la volontà di attuare una politica nuova, orientata al cambiamento».

Il sottoscrittore di lista Alessandro Lamberti, alla domanda “Perché Base Popolare sostiene Rossano Orsili?” risponde: «Base Popolare è un movimento nato un anno e mezzo fa che mette al centro le persone ed è per questo che parte dalla base, dai territori. Nel nostro movimento politico non c’è spazio per i personalismi ma, al contrario, diamo il benvenuto a chi può portare idee, valori, condivisioni di progetti, di prospettive. La nostra filosofia è infatti quella della piramide rovesciata: dare valore alle persone, in particolar modo ai giovani che rappresentano il futuro del nostro paese e quindi creare politiche che possano permettere alle nuove generazioni di creare un connubio col territorio, con la loro terra. Sono proprio questi valori che hanno portato Base Popolare a sposare il progetto di Rossano Orsili che ha deciso di togliere i simboli per mettere al centro due cose fondamentali: le persone e Sant’ Elpidio a Mare. Lo slogan da lui utilizzato é “lavoriamo insieme per la nostra città“, ci rispecchia a pieno. Quel “lavoriamo” fa parte di Rossano e lo contraddistingue in quanto è un imprenditore che opera in vari campi e, come ha detto più volte, lavora per risolvere i problemi, per trovare soluzioni, per creare stabilità e siamo sicuri che sarà in grado di portare le sue conoscenze e le sue qualità per il bene di Sant’Elpidio a Mare».

«Ci rivolgiamo a tutti – continua Borroni – ma in particolare a coloro che sono delusi dalla politica, anche a livello comunale, e a chi pensa che il proprio voto non conti nulla. Ho scelto di candidarmi per dare forza a questi aspetti che ritengo finalmente umani, umili e saggi: nessuna promessa vana, nessun accordo opaco».

Riguardo al suo legame con Sant’Elpidio a Mare, pur risiedendo a Torre San Patrizio, Borroni chiarisce: «Potrebbe sembrare un punto a sfavore, ma considero il fatto di non abitare attualmente a Sant’Elpidio a Mare un punto di forza. Sono cresciuta nel Comune confinante, Torre San Patrizio, ho vissuto quarant’anni a Monte San Giusto e ora sono tornata nel mio paese d’origine. Questa esperienza mi ha arricchito, dandomi una prospettiva più ampia. Oggi si parla molto dei borghi marchigiani e Sant’Elpidio a Mare, pur essendo un borgo di tutto rispetto, condivide le stesse problematiche di molti altri. Proprio da ‘esterna’ potrei immedesimarmi più facilmente nelle situazioni e osservare le cose da un punto di vista diverso, per poter ragionare al meglio sulle soluzioni».

Silvana Borroni porta con sé un bagaglio di esperienze specifiche: «Posso offrire il mio contributo concreto in settori cruciali. Per i beni culturali, la mia passione per il miglioramento e la conoscenza continua, culminata con una laurea in Gestione e Conservazione dei Beni Culturali, mi porta a credere che, se ben gestiti da professionisti, possano far emergere un’economia latente significativa. Per quanto riguarda la cura e gestione delle persone sole e della terza età, presiedo da ben 20 anni un’associazione Aps molto attiva. I nostri anziani sono la nostra storia e devono avere spazi adeguati e la giusta considerazione. Infine, nell’ambito scolastico, la mia esperienza di madre e ora di nonna di un nipotino di tre anni che si affaccia alla scuola, rafforza la mia convinzione che l’amministrazione comunale debba essere sempre vicina alle esigenze delle scuole, per garantire ai bambini una formazione educativa, culturale, sociale e civica efficiente. Ho sempre dedicato il mio interesse a questi tre ambiti perché, come ho già detto, sono argomenti che in sede elettorale possono sembrare non ‘portare voti’, ma sono fondamentali per la qualità della vita di una comunità. Particolare attenzione è rivolta ai giovani, che rappresentano il futuro e per i quali vogliamo creare politiche che incentivino un forte legame con il territorio».

«Da parte mia – conclude Silvana Borroni – vi invito ad andare a votare Rossano Orsili Sindaco. Egli ha raccolto questa sfida nella sua candidatura e porterà cambiamenti visibili e percepibili da tutti. Ricordo che andare a votare è fondamentale: oltre ad essere un diritto è anche un dovere. Sostenete Rossano Orsili e barrate il simbolo di Base Popolare sulla scheda elettorale il 25 e 26 maggio».

(spazio elettorale a pagamento)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti