Libri: a Montegiorgio la presentazione de “La fabbrica dei ricordi”

MONTEGIORGIO - Domani alle 21.15 nella cornice storica di Palazzo Passari, spazio al romanzo di Jonathan Arpetti e Pamela Morganti, montegiorgese doc. Modera la giornalista di Cronache Fermane, Silvia Ilari. A seguire, una performance teatrale dei giovani attori del progetto Disartificial 2.0, che metteranno in scena un estratto dello spettacolo Padiglione 16.

(clicca per ingrandire)

Domani alle 21.15 nella cornice storica di Palazzo Passari, spazio al romanzo di Jonathan Arpetti e Pamela Morganti, montegiorgese doc. A seguire, una performance teatrale dei giovani attori del progetto Disartificial 2.0, che metteranno in scena un estratto dello spettacolo Padiglione 16.

Questo giovedì un doppio appuntamento all’insegna della cultura a Montegiorgio. La prima parte della serata sarà dedicata a La fabbrica dei ricordi, edito da Poderosa Edizioni. Il romanzo unisce le voci di Jonathan Arpetti, scrittore maceratese di lungo corso, e di Pamela Morganti, operatrice sociosanitaria all’Inrca di Ancona. 

Una storia che ruota attorno a un protagonista ottantenne, deciso a recuperare il proprio passato e la propria memoria fuggendo dalla casa di riposo in cui è ricoverato. Ma la vera fuga non è da un luogo fisico: è un viaggio verso le verità sepolte, tra fantasmi familiari e un’identità da ricostruire, combattendo un mostro chiamato Alzheimer. 

Dialogherà con gli autori Silvia Ilari, giornalista di Cronache Fermane. 

Successivamente, il pubblico potrà assistere a un estratto di Padiglione 16, frutto del laboratorio teatrale che la compagnia Il profumo dei legni porta avanti da due anni con adolescenti del territorio. Lo spettacolo, proposto in collaborazione con il Cineteatro Manzoni e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, prende ispirazione dal film Qualcuno volò sul nido del cuculo ed esplora, attraverso un linguaggio che fonde dramma e comicità, il delicato tema della salute mentale.

(spazio promo-redazionale)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti