di Serena Murri
Ponzano di Fermo avrà il suo palazzetto dello sport. I lavori partiranno a breve. Presentato il progetto alla comunità e il sindaco, Diego Mandolesi, non ha alcun dubbio: «Per noi è motivo di grande gioia e orgoglio il fatto che nella frazione di Capparuccia sorga finalmente questa struttura». Il palas si inserisce in un’ampia area che a breve vedrà inaugurato anche il campetto polivalente, per fornire alla comunità una zona tutta dedicata allo sport.
Come ha spiegato il sindaco, si tratta di «un progetto che parte dal bando Sport Periferie nel 2020 e per il quale ci eravamo candidati: era da 1.250.000 euro e prevedeva la realizzazione di tre blocchi, uno per gli spogliatoi di 300 metri quadrati, un blocco di 1000 metri quadrati destinato al campo da gioco, un altro blocco sarà a servizio della struttura con locali e stanze per attività ridotte e gruppi. È un progetto con tutte le rispondenze e caratteristiche termiche e acustiche del caso, con impianto fotovoltaico solare categoria A3. La tecnologia non sosterrà in toto la struttura ma utilizzerà in buona parte fondi rinnovabili per la gestione delle utenze».
Il progetto è rimasto quello iniziale, da 1.250.000 euro, non c’è stata mai nessuna modifica. Solo che dal 2020 ad oggi si sono susseguite varie vicende, la crisi mondiale ed energetica, l’aumento dei prezzi e la spesa totale è salita a 1.830.000 euro. La differenza è stata coperta in parte da un mutuo comunale ventennale (partito nel 2024) con l’istituto del credito sportivo di 650 mila euro e in parte da un contributo della Regione di 200 mila euro. Il Comune era inoltre assegnatario di un finanziamento iniziale di 700 mila euro provenienti dal Cipes, da qui la visita, la settimana scorsa, dell’onorevole Alessandro Morelli, Presidente proprio del Cipes in occasione della sottoscrizione del contratto con la ditta che a breve darà il via all’inizio dei lavori.
Alla firma del contratto erano presenti l’onorevole Alessandro Morelli e il consigliere regionale Andrea Putzu a rappresentare la Regione. Con loro anche il vicario del prefetto, Alessandra De Notaristefani di Vastogirardi. «Ringrazio tutti – ha sottolineato Mandolesi – anche l’onorevole Lucia Albano che si è sempre spesa per cercare di sbrogliare la matassa. Il tutto, è stato reso possibile dall’impegno del Ministro Abodi che è stato una figura determinante. Credo sia stato un lavoro e un gioco di squadra che ha fatto sì che l’obiettivo fosse raggiunto nel migliore dei modi».
Il cantiere è stato già predisposto, messo in sicurezza e partirà a giugno nella zona adiacente a piazza Salvo D’Acquisto (frazione di Capparuccia), nella quale a breve si svolgerà anche la riqualificazione del campetto polivalente. «Da parte nostra – ha ribadito Mandolesi – è motivo di grande gioia e orgoglio il fatto che nella frazione di Capparuccia arriverà questa struttura. Non avrà solo carattere sportivo ma accoglierà eventi e iniziative, farà da punto di aggregazione per differenti generazioni. Far diventare la struttura un punto di riferimento, non solo sportivo ma anche sociale, è sempre stato uno dei nostri obiettivi elettorali».
Dunque Ponzano avrà una struttura sportiva polivalente per calcio, calcio A5, danza e volley, e grazie al Coni consentirà la pratica di sport a livello professionistico. Avrà una capienza di 140 posti che in secondo momento verrà potenziata. Successivamente, si penserà a chi affidare la gestione del palazzetto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati