Amandola, posata la prima pietra del nuovo Centro Polifunzionale

AMANDOLA - L'opera è stata realizzata grazie a Croce Rossa Italiana ed il finanziamento di Poste Italiane. Si tratta di una struttura nella quale troveranno spazio Croce Rossa Italiana, Protezione Civile e Soccorso Alpino. Soddisfazione del sindaco Marinangeli

Giornata importante per Amandola e la sua fase di ricostruzione. Questa mattina infatti è stata posata la prima pietra della nuova struttura polifunzionale, che verrà costruita al posto dell’ex mattatoio in via Ugo la Malfa. Si tratta di una struttura di circa 300 metri quadri, con pianta composta da due blocchi funzionali, uno destinato ad uffici, sala riunioni e ambienti di servizio, l’altro invece destinato a due ampi locali garage e relativi servizi. La struttura è realizzata dalla Croce Rossa Italiana, grazie anche al finanziamento importante di Poste Italiane per oltre 900mila euro, che sarà anche Centro Operativo Comunale. Un edificio in cui, oltre alla Croce Rossa Italiana, saranno ospitati anche Protezione Civile e Soccorso Alpino. Una struttura strategica, che verrà costruita recuperando uno spazio ormai in disuso, evitando così una nuova cementificazione. 

Grande soddisfazione da parte della vicepresidente della Croce Rossa Italiana Debora Diodati. La struttura rientra infatti nella progettualità della Croce Rossa Italiana nell’ambito degli interventi post sisma 2016.  

«Orgogliosi di essere qui, in un territorio che è stato colpito dalla forza distruttiva di un terremoto, ma che ha saputo reagire grazie alla comunità. Questa struttura vuole essere un segno concreto della Croce Rossa per restituire alla comunità un centro che possa rispondere alle emergenze ed ai bisogni quotidiani del territorio – dichiara la dott.ssa Diodati – in questi anni abbiamo costruito 13 strutture strategiche nelle zone del cratere ed altre tre saranno costruite in futuro, tra queste il nuovo palazzetto dello sport di Arquata del Tronto, una casa di riposo a Camerino e questa struttura polifunzionale ad Amandola. L’obiettivo è quello di ritrovarci qui tra un anno e poter inaugurare questa struttura che, come detto, rappresenta un segno importante verso tutto il territorio».

Grande soddisfazione anche per il sindaco Adolfo Marinangeli: «Un grande piacere essere qui stamattina, un’altra giornata importante per Amandola e la sua comunità, Stamattina parte un’opera pubblica necessaria, collocata in un’area di ammassamento, studiata con la speranza che non debba mai servire per le emergenze – sottolinea il sindaco – ringraziamo ovviamente Croce Rossa e Poste Italiane per l’impegno profuso nella realizzazione di questo edificio, che ci consente di avere a disposizione un’opera pubblica molto importante, che mette insieme tutto il sistema dell’urgenza ed emergenza». 

Presenti a questa giornata importante, anche Rosaria Del Balzo Ruiti, presidente Comitato Regionale Marche della Cri, Valeria Corbelli, presidente Comitato di Sibillini della Cri, e Paolo Pinzani, responsabile relazioni istituzionale territoriale del centro nord., oltre alle autorità civili e militari.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti