Smart Project Omron 2025, il Montani e la sua “Automazione” sul podio

FERMO/ROMA - «Un evento di alto profilo istituzionale e tecnico, che - spiega il professor Michele Faro, docente referente dell’articolazione Automazione proprio all’Istituto Tecnico Tecnologico “G. e M. Montani” di Fermo, guidato dalla dirigente scolastica Stefania Scatasta - ha visto emergere i nostri studenti Edoardo Ricci e Matteo Ricci, classificatisi secondo e terzo nella graduatoria individuale nazionale, su centinaia di candidati provenienti da tutta Italia»

L’istituto Montani di Fermo si è classificato al secondo posto assoluto al trofeo Smart Project Omron 2025, la cui finale si è tenuta a Roma, nella suggestiva sala “Aldo Moro” del Ministero dell’Istruzione, alla presenza di giornalisti del settore, dirigenti ministeriali e ingegneri della Omron.

«Un evento di alto profilo istituzionale e tecnico, che – spiega il professor Michele Faro, docente referente dell’articolazione Automazione proprio all’Istituto Tecnico Tecnologico “G. e M. Montani” di Fermo, guidato dalla dirigente scolastica Stefania Scatasta – ha visto emergere i nostri studenti Edoardo Ricci e Matteo Ricci, classificatisi secondo e terzo nella graduatoria individuale nazionale, su centinaia di candidati provenienti da tutta Italia».

Il progetto premiato, intitolato “Progettazione e produzione automatizzata di circuiti stampati multistrato”, è frutto di un intenso lavoro in laboratorio e in aula. L’iniziativa ha coinvolto la programmazione di Plc Omron con Sysmac Studio, l’uso di interfacce Hmi e simulazioni 3D per riprodurre un processo reale d’automazione industriale, in linea con le logiche dell’Industria 4.0.

«L’Itt Montani di Fermo, storico presidio della formazione tecnica, è orgoglioso di questo riconoscimento che – aggiunge il professore – dimostra la validità dell’articolazione Automazione. Ci auguriamo che questa vittoria possa contribuire a rilanciare ulteriormente l’interesse verso un indirizzo formativo altamente qualificante, in grado di offrire reali opportunità occupazionali e professionali nel mondo della tecnologia e dell’industria».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti