di Sandro Renzi
Dopo le due Bandiere Blu riconfermate per il 2025, quella per la spiaggia e quella per il porto, arriva un’altra conferma: la Bandiera Verde. Porto San Giorgio è l’unica città costiera della Provincia di Fermo a riottenere anche quest’anno il vessillo assegnato da 3.075 pediatri italiani e stranieri sulla base di alcuni indicatori come ad esempio la pulizia del mare o la gradualità del fondale piuttosto che la presenza di servizi per la famiglia. Già, perché la Bandiera Verde di fatto attesta che una località di mare è idonea e strutturata ad ospitare i bambini.
L’elenco aggiornato per il 2025 è stato ufficializzato da Italo Farnetani, ideatore dell’iniziativa e presidente dell’International Workshop of Green flags. Sono 158 le spiagge che possono vantare il vessillo a cui si arriva rispettando alcuni criteri pediatrici: presenza di assistenti bagnanti e strutture adeguate come ad esempio aree gioco, arenili spazio, fondali bassi senza dimenticare il divertimento, solo per citarne alcuni. Il primato spetta alla Calabria. La ricerca per l’assegnazione delle bandiere è iniziata nel 2008 e dal 2017 si guarda anche fuori dai confini nazionali. Porto San Giorgio è dal 2010 che ottiene ininterrottamente la Bandiera Verde. Nelle Marche il riconoscimento è stato assegnato anche a Civitanova Marche, Cupra Marittima, Fano, Gabicce Mare, Grottammare, Mondolfo, Numana, Pesaro, Porto Recanati, San Benedetto del Tronto, Senigallia e Sirolo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati