Mostra Ucai per il Festival della Comunicazione, tutto pronto per l’inaugurazione

ARTE - Le opere degli artisti saranno esposte nelle cinque chiese giubilari dell’Arcidiocesi di Fermo: al Santuario di Santa Maria Apparente di Civitanova Marche, nella Basilica Metropolitana di Fermo, nella chiesa di Santa Maria a Piè di Chienti di Montecosaro, al Santuario della Madonna dell’Ambro di Montefortino e al Santuario di San Serafino di Montegranaro. L’Arte e l’anno Santo del Giubileo uniti simbolicamente in questo incontro fra le tele realizzate e le Chiese Giubilari che le custodiranno esposte.

Don Michele Rogante

Anche l’U.C.A.I., Unione Cattolica Artisti Italiani, sezione di Civitanova Marche, arricchisce il “Festival della Comunicazione”, organizzato dall’Arcidiocesi di Fermo e promosso dai Paolini e Paoline, dal 30 maggio all’8 giugno 2025. Nei giorni del Festival, infatti, valorizzando le cinque Chiese Giubilari del territorio diocesano, gli artisti dell’U.C.A.I. esporranno delle opere sul tema della Speranza, ispirati dal messaggio di Papa Francesco per la giornata mondiale delle comunicazioni sociali, 1 giugno 2025.

L’esposizione diffusa si intitola ”La Speranza nelle sue forme”.

Il 29 maggio, alle ore 18.45 presso il Santuario di Santa Maria Apparente di Civitanova Marche, ci sarà l’inaugurazione ufficiale, alla quale tutti sono invitati a partecipare. 

«Inaugurazione inizialmente fissata per il 30 maggio, giorno di apertura del Festival – dice don Michele Rogante dell’Ufficio diocesano Comunicazioni Sociali – ma che poi abbiamo anticipato per alcune esigenze di Festival. Una data però, questa del 29, davvero significativa: è la memoria facoltativa di San Paolo VI, che tanto ha avuto a cuore l’arte e gli artisti. Per la collaborazione ed anche per questa ulteriore disponibilità al cambio programma – continua don Michele – ringrazio la responsabile dell’UCAI, Pina Coppola, l’assistente diocesano don Andrea Verdecchia, e don Emilio Rocchi, parroco della Parrocchia di Santa Maria apparente, che ospiterà l’inaugurazione ufficiale della esposizione diffusa UCAI».

Le opere degli artisti saranno esposte nelle cinque chiese giubilari dell’Arcidiocesi di Fermo: al Santuario di Santa Maria Apparente di Civitanova Marche, nella Basilica Metropolitana di Fermo, nella chiesa di Santa Maria a Piè di Chienti di Montecosaro, al Santuario della Madonna dell’Ambro di Montefortino e al Santuario di San Serafino di Montegranaro. L’Arte e l’anno Santo del Giubileo uniti simbolicamente in questo incontro fra le tele realizzate e le Chiese Giubilari che le custodiranno esposte.

La sezione U.C.A.I. di Civitanova Marche è una sezione molto giovane; si è ufficialmente costituita il 17 febbraio 2021 con la nomina dell’assistente, don Andrea Verdecchia, il quale già dal 2016 guidava spiritualmente i soci da quando per la prima volta è stata inaugurata nella chiesa di San Giuseppe in Civitanova – dove l’assistente è parroco – la prima mostra collettiva per onorare la memoria di don Silvestro Contigiani (parroco fondatore) a dieci anni dalla morte. 

Da quella prima mostra è iniziata un’intensa esperienza di fraternità, collaborazione e anche di testimonianza cristiana e di evangelizzazione: con ben 55 iscritti, oltre ai tanti simpatizzanti e amici, la sezione è cresciuta di anno in anno. 

 

A questo link il programma completo del Festival.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti